formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
24 Ago 2015 [11:20]

La F.1 piange Ligier

Nella serata di domenica, mentre il mondo del motorsport era in apprensione per le condizioni critiche di Justin Wilson, è arrivata la notizia della morte di Guy Ligier. 85 anni, il francese era stato pilota di auto e moto tra gli anni Cinquanta e Sessanta, ma aveva anche giocato a rugby, e nella metà degli anni Settanta entrò in F.1 come costruttore con Jacques Laffite. La Ligier è velocemente divenuta una delle squadre top portando alla vittoria il pilota francese nel GP di Svezia del 1977, lottando anche per il titolo nel 1979 con Laffite e Patrick Depailler e nel 1980 quando Laffite si è piazzato secondo nel mondiale. Con alterne fortune, Ligier è rimasto al comando della sua squadra fino al 1992 quando ha poi venduto il team a Cyril De Rouvre. La Ligier è poi passata nelle mani di Flavio Briatore e infine acquisita da Alain Prost che fondò la Prost Grand Prix. L'ultimo anno in F.1 della Ligier è stato il 1996 disputando in tutto 325 Gran Premi con nove vittorie all'attivo. Guy Ligier nel frattempo si era dato da fare nel settore delle vetture microcar e nel campo dei fertilizzanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar