formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
24 Ago 2015 [11:20]

La F.1 piange Ligier

Nella serata di domenica, mentre il mondo del motorsport era in apprensione per le condizioni critiche di Justin Wilson, è arrivata la notizia della morte di Guy Ligier. 85 anni, il francese era stato pilota di auto e moto tra gli anni Cinquanta e Sessanta, ma aveva anche giocato a rugby, e nella metà degli anni Settanta entrò in F.1 come costruttore con Jacques Laffite. La Ligier è velocemente divenuta una delle squadre top portando alla vittoria il pilota francese nel GP di Svezia del 1977, lottando anche per il titolo nel 1979 con Laffite e Patrick Depailler e nel 1980 quando Laffite si è piazzato secondo nel mondiale. Con alterne fortune, Ligier è rimasto al comando della sua squadra fino al 1992 quando ha poi venduto il team a Cyril De Rouvre. La Ligier è poi passata nelle mani di Flavio Briatore e infine acquisita da Alain Prost che fondò la Prost Grand Prix. L'ultimo anno in F.1 della Ligier è stato il 1996 disputando in tutto 325 Gran Premi con nove vittorie all'attivo. Guy Ligier nel frattempo si era dato da fare nel settore delle vetture microcar e nel campo dei fertilizzanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar