World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
18 Mag 2022 [19:16]

La F2 correrà a Le Castellet,
così viene sostituita Sochi

Jacopo Rubino - XPB Images

La F1 ha scelto alla fine di non sostituire la Russia nel calendario 2022, la Formula 2 sì: la serie cadetta andrà a correre a Le Castellet nel weekend del 22-24 luglio, quello del Gran Premio di Francia, riportando la stagione a 14 round come previsto inizialmente.

A febbraio, a causa dell'invasione russa all'Ucraina, l'appuntamento di Sochi del 25 settembre era stato cancellato da parte della F1, con la F2 ovviamente ad adeguarsi. Nel frattempo si è andati alla ricerca di una soluzione alternativa "tenendo conto dei costi", come sottolineato dal boss Bruno Michel, e "Le Castellet è emersa come la migliore opzione".

Il tracciato francese ha già ospitato la F2 nel 2018 e nel 2019, quando la Sprint Race fu conquistata dal compianto Anthoine Hubert, mentre in passato fu sede di numerose sessioni di test ufficiali della vecchia GP2.

"Sarà un mese di luglio molto intenso per team e piloti", ha commentato Michel. Seguendo la categoria regina, ci saranno infatti quattro eventi da affrontare nel raggio di cinque settimane: quelli di Silverstone, Spielberg, la novità Le Castellet e Budapest, prima della pausa estiva.

Nella foto, la partenza di gara 1 della F2 nel 2019
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI