GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
18 Mag 2022 [19:16]

La F2 correrà a Le Castellet,
così viene sostituita Sochi

Jacopo Rubino - XPB Images

La F1 ha scelto alla fine di non sostituire la Russia nel calendario 2022, la Formula 2 sì: la serie cadetta andrà a correre a Le Castellet nel weekend del 22-24 luglio, quello del Gran Premio di Francia, riportando la stagione a 14 round come previsto inizialmente.

A febbraio, a causa dell'invasione russa all'Ucraina, l'appuntamento di Sochi del 25 settembre era stato cancellato da parte della F1, con la F2 ovviamente ad adeguarsi. Nel frattempo si è andati alla ricerca di una soluzione alternativa "tenendo conto dei costi", come sottolineato dal boss Bruno Michel, e "Le Castellet è emersa come la migliore opzione".

Il tracciato francese ha già ospitato la F2 nel 2018 e nel 2019, quando la Sprint Race fu conquistata dal compianto Anthoine Hubert, mentre in passato fu sede di numerose sessioni di test ufficiali della vecchia GP2.

"Sarà un mese di luglio molto intenso per team e piloti", ha commentato Michel. Seguendo la categoria regina, ci saranno infatti quattro eventi da affrontare nel raggio di cinque settimane: quelli di Silverstone, Spielberg, la novità Le Castellet e Budapest, prima della pausa estiva.

Nella foto, la partenza di gara 1 della F2 nel 2019
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI