World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
20 Mag 2022 [12:26]

Montmelò, libere
Drugovich dopo le rosse

Da Montmelò - Mattia Tremolada

Il turno di prove libere di Formula 2 a Montmelò è stato segnato dall’esposizione di due bandiere rosse, che hanno rallentato il lavoro di team e piloti. Dopo circa dieci minuti dall’inizio della sessione, Olli Caldwell ha perso il posteriore della monoposto del team Campos in uno dei punti più veloci del circuito, ovvero curva 9, finendo violentemente contro le barriere. Fino a quel momento solamente quattro piloti avevano fatto segnare un riferimento utile.

Il tempo non è stato fermato durante la bandiera rossa e i protagonisti hanno così perso dieci minuti importanti di svolgimento della sessione. Alla ripartenza la bandiera verde è durata poco, in quanto Marcus Armstrong si è girato in curva 4, finendo nella ghiaia e costringendo così la direzione gara a fermare nuovamente il turno. Quando la via di fuga è stata sgombrata, ai piloti sono rimasti solamente 17 minuti per mettersi all’opera, ma nessuno è comunque riuscito a completare più di nove tornate.

Felipe Drugovich non ha perso tempo, facendo segnare il miglior riferimento in 1’30”886, ben mezzo secondo più rapido di Jehan Daruvala, il primo degli inseguitori in 1’31”369. Bene i rookie Logan Sargeant e Jack Doohan, che hanno preceduto Juri Vips, atteso alle ore 14 al volante della Red Bull RB18 per il primo turno di prove libere di Formula 1. I suoi colleghi nel programma giovani dell’azienda austriaca non hanno voluto essere da meno, portandosi tutti in top-10, con Ayumu Iwasa sesto, Dennis Hauger ottavo e Liam Lawson decimo.

Tra di loro si sono inseriti Theo Pourchaire e Calan Williams, mentre Enzo Fittipaldi, reduce dal primo podio nella categoria a Imola, ha chiuso 11esimo. Al fianco del pilota brasiliano ha fatto il proprio ritorno sulla seconda monoposto di Charouz Cem Bolukbasi, al rientro dopo gli incidenti di Jeddah e Jerez, che lo avevano costretto a cedere il volante a David Beckmann a Imola.

Venerdì 20 maggio 2022, libere

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1’30”886 - 7 giri
2 - Jehan Daruvala - Prema - 1’31”369 - 6
3 - Logan Sargeant - Carlin - 1’31”417 - 8
4 - Jack Doohan - Virtuosi - 1’31”532- 8
5 - Juri Vips - Hitech - 1’31”595 - 8
6 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1’31”623 - 8
7 - Theo Pourchaire - ART - 1’31”674 - 7
8 - Dennis Hauger - Prema - 1’31”707 - 7
9 - Calan Williams - Trident - 1’31”751 - 7
10 - Liam Lawson - Carlin - 1’31”817 - 8
11 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1’31”853 - 8
12 - Marino Sato - Virtuosi - 1’32”154 - 8
13 - Frederik Vesti - ART - 1’32”446 - 8
14 - Richard Verschoor - Trident - 1’32”477 - 7
15 - Clément Novalak - MP Motorsport - 1’32”561 - 7
16 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1’32”609 - 9
17 - Ralph Boschung - Campos - 1’32”790 - 8
18 - Roy Nissany - DAMS - 1’32”883 - 7
19 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1’32”968 - 8
20 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1’35”110 - 9
21 - Marcus Armstrong - Hitech - 1’50”509 - 3
22 - Olli Caldwell - Campos - 1’53”574 - 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI