formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
28 Feb 2022 [23:21]

La Federazione ucraina chiede alla
FIA di colpire piloti e team russi

Massimo Costa

Lo scontro tra Ucraina e Russia coinvolge anche lo sport. E non poteva essere diversamente. Il mondo delle quattro ruote non ha perso tempo ed ha cancellato il Gran Premio di Russia di F1 previsto per il 25 settembre (di conseguenza salta anche la F2) e la tappa WTCR, entrambe in calendario a Sochi. Ma va detto che la FIA ha voluto tenere una porta aperta per quanto riguarda la F1, un atteggiamento piuttosto ipocrita.

Nella giornata di lunedì però, è arrivata alla FIA la richiesta della Federazione automobilistica dell'Ucraina, presidente  Leonid Kostyuchenko, di intervenire contro i piloti e i team russi e bielorussi impedendo loro di correre al di fuori dei confini russi. Una richiesta che pare eccessiva, ma che potrebbe essere mirata a coloro che godono del supporto delle entità vicine al Cremlino, in tal caso Nikita Mazepin e i piloti della SMP Academy dei fratelli oligarchi Rotenberg, già colpiti dalle decisioni del governo britannico. In questo caso, i ragazzi coinvolti sono in particolare Robert Shwartzman, che è anche parte del Ferrari Driver Academy (nella foto), Alexander Smolyar e Kirill Smal.

La vicenda però, sembra coinvolgere in maniera particolare Mazepin, come abbiamo già riportato in altra sede. Il russo sostenuto dalla multinazionale di famiglia Uralkali, il padre è uno degli oligarchi più vicini al presidente Putin, corre per il team americano di Gene Haas e l'imbarazzo appare evidente. Nell'ultima giornata di test, la Haas ha tolto il nome dello sponsor specificando che anche senza Uralkali come sponsor, la squadra non avrebbe problemi. Una sorta di sentenza. 

Da sottolineare che Mazepin ha postato su Instagram un suo pensiero specificando che quello che sta accadendo e fuori dal suo controllo. Ma nessuna parola sull'invasione russa in Ucraina, nessun pensiero alle vittime di entrambe le parti di questa guerra assurda, nessuna condanna all'operato del presidente Putin. Niente di niente. Una totale mancanza di sensibilità (a differenza di molti altri sportivi russi) che, a nostro modesto avviso, non può non aggravare la sua posizione all'interno del mondo della F1. Silenzio invece, da parte di Shwartzman e Smal mentre Smolyar non è attivo da tempo sui social media.

Intanto la Fifa, Federazione internazionale del calcio, ha deciso di escludere la Russia dai play-off che permetteranno alle ultime squadre europee di accedere al Mondiale 2022 che si giocherà in Qatar a dicembre dopo l'invasione dell'Ucraina. La Polonia va direttamente in finale e attende la vincente di Svezia-Repubblica Ceca.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar