F4 Italia

Misano - Qualifica Serie 1-2
Le pole a Wheldon e Gomez

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyL'ultima qualifica stagionale della F4 Italia ha visto, come prevedibile, il conf...

Leggi »
formula 1

La risalita della Red Bull
è un "rischio calcolato"?

Davide Attanasio - XPB ImagesQuest'anno, la McLaren non era mai rimasta a bocca asciutta per più di due gare. Almeno fin...

Leggi »
Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
21 Set 2017 [21:54]

La Formula E correrà a Zurigo
Prima gara in Svizzera dal 1955

Jacopo Rubino

Il 10 giugno 2018, la Formula E scriverà una pagina di storia del motorsport, riportando in Svizzera una gara in circuito. Quel giorno la serie elettrica sarà infatti di scena a Zurigo, la tappa che mancava all'appello del calendario della prossima stagione: la notizia è stata resa ufficiale dopo il Consiglio Mondiale della FIA svoltosi oggi a Parigi.

Fra le possibili alternative per accogliere la Formula E nel paese elvetico, ha prevalso quindi quella che ne è la principale città per numero abitanti, nonché il centro finanziario più sviluppato. Le corse in circuito furono proibite in Svizzera dopo il tragico incidente alla 24 Ore di Le Mans del 1955, consentendo il solo svolgimento dei rally, ma negli ultimi due anni alcuni cambiamenti legislativi hanno aperto la porta a competizioni con veicoli totalmente elettrici. Prima di allora, la Svizzera fu persino sede di quattro Gran Premi del Mondiale di Formula 1 a Bremgarten.

"Tutto questo non sarebbe stato possibile senza le caratteristiche della Formula E, alla base di una mobilità sostenibile", ha sottolineato il patron Alejandro Agag. Fondamentale anche la spinta dell'istituto bancario Julius Baer, che ha sede proprio a Zurigo ed è fra gli sponsor di riferimento della categoria.

Rispetto al calendario diffuso a giugno, inoltre, è stato posticipato di una settimana l'ePrix di New York: le due manches si correranno il 14 e 15 luglio. Come noto, altra grande novità sarà la gara di Roma il 14 aprile, assieme a quella brasiliana di San Paolo nel mese di marzo.

Il calendario 2017/2018 della Formula E

2/3 dicembre 2017 - Hong Kong
13 gennaio 2018 - Marrakesh
3 febbraio 2018 - Santiago
3 marzo 2018 - Mexico City
17 marzo 2018 - San Paolo
14 aprile 2018 - Roma
28 aprile 2018 - Parigi
19 maggio 2018 - Berlino
10 giugno 2018 - Berlino
14/15 luglio 2018 - New York
28/29 luglio 2018 - Montreal