World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
21 Set 2017 [21:39]

Piquet passa alla Jaguar
Affianca il confermato Evans

Jacopo Rubino

Nelson Piquet Jr, il primo campione nella storia della Formula E, cambia squadra: il pilota brasiliano lascia il team NextEV per difendere i colori della Jaguar nella stagione 2017/2018. Piquet andrà a sostituire Adam Carroll, affiancando il confermato Mitch Evans. Ho-Pin Tung è stato confermato invece nel ruolo di riserva.

"La Jaguar ha un grande passato nel motorsport, è emozionante entrare a farne parte visto anche l'impegno profuso nell'elettrico", ha commentato l'ex F1. Piquet, vinto il titolo inaugurale dell'edizione 2014-2015, in Formula E ha raccolto poche altre soddisfazioni pagando dazio per la scarsa competitività dell'unità motrice NextEV: da allora, solo un quarto posto come miglior risultato in gara.

Anche la casa britannica spera di compiere un passo avanti dopo la campagna d'esordio, conclusa in fondo alla classifica generale. "Con questa nuova line-up vogliamo essere protagonisti, e lottare regolarmente per i punti", ha sottolineato il responsabile della squadra James Barclay. "Abbiamo imparato molto e abbiamo continuato a lavorare in questa fase".