Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
17 Mag 2018 [15:55]

La Formula E per 10 anni
farà tappa in Arabia Saudita

“Non poteva esserci località migliore per l’inizio della nuova era della Formula E con l’esordio delle monoposto di seconda generazione”, così il CEO Alejandro Agag, a margine dell’annuncio di un accordo che prevede come tappa d’apertura della prossima stagione della serie elettrica la città di Ryadh. La gara, a calendario nel prossimo mese di dicembre, avrà poi una cadenza programmata fino al 2030. “La visione del Principe Abdulaziz” - ha proseguito Agag - “è perfetta per il lancio di questo inedito capitolo delle gare elettriche. Siamo orgogliosi di essere stati preferiti rispetto ad altre discipline motoristiche”. 

“La Formula E è lo sport del futuro, ecco perché per noi rappresenta una grande opportunità”, - ha invece commentato il Principe Abdulaziz - “In linea con la nostra visione per il futuro ed offre anche la prospettiva di una competizione di livello mondiale per la prima volta nella storia della nostra storia e della nostra capitale. La partnership decennale con la serie fornirà benefici che andranno oltre lo sport e riguarderanno l’intera società, magari con un futuro campione o un ingegnere o team manager”.