Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
15 Mag 2018 [18:41]

Massa con Venturi per
la stagione 2018/2019

Massimo Costa

Felipe Massa entra in Formula E. L'ex pilota di F1 ha firmato un contratto triennale con il team Venturi e alla fine di maggio inizierà a provare la monoposto GEN2. Il 37enne brasiliano sarà il pilota ex F1 più esperto che la Formula E avrà mai annoverato tra le proprie file. Massa ha disputato 269 Gran Premi vincendone undici e classificandosi secondo nel Mondiale del 2008. Felipe ha debuttato in F1 nel 2002 con la Sauber, poi ha corso dal 2006 al 2013 per la Ferrari mentre dal 2014 al 2017 ha difeso i colori della Williams. Quando ha annunciato il definitivo ritiro, già alla fine del 2016 aveva salutato la F1 salvo poi tornare sui suoi passi, Massa è subito stato accostato alla Formula E per via dei buoni rapporti con il presidente FIA Jean Todt che è un grande promotore della categoria, nonché padre del manager Nicolas che da sempre si occupa di lui. E come volevasi dimostrare, Massa tornerà alle competizioni a tempo pieno in Formula E.