Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
15 Mag 2018 [18:41]

Massa con Venturi per
la stagione 2018/2019

Massimo Costa

Felipe Massa entra in Formula E. L'ex pilota di F1 ha firmato un contratto triennale con il team Venturi e alla fine di maggio inizierà a provare la monoposto GEN2. Il 37enne brasiliano sarà il pilota ex F1 più esperto che la Formula E avrà mai annoverato tra le proprie file. Massa ha disputato 269 Gran Premi vincendone undici e classificandosi secondo nel Mondiale del 2008. Felipe ha debuttato in F1 nel 2002 con la Sauber, poi ha corso dal 2006 al 2013 per la Ferrari mentre dal 2014 al 2017 ha difeso i colori della Williams. Quando ha annunciato il definitivo ritiro, già alla fine del 2016 aveva salutato la F1 salvo poi tornare sui suoi passi, Massa è subito stato accostato alla Formula E per via dei buoni rapporti con il presidente FIA Jean Todt che è un grande promotore della categoria, nonché padre del manager Nicolas che da sempre si occupa di lui. E come volevasi dimostrare, Massa tornerà alle competizioni a tempo pieno in Formula E.