formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
19 Mag 2018 [12:09]

Rosberg incanta Berlino con l'E-Gen2
Ma avverte: "Non tornerò in pista"

Alessandro Bucci

Il campione del mondo F1 2016, Nico Rosberg, ha regalato spettacolo nel centro di Berlino in occasione dell'Eprix tedesco della Formula E, terz'ultima tappa della stagione 2017-2018. Il tedesco, dettosi ben impressionato dalla vettura E-Gen 2, ha tuttavia escluso un possibile ritorno nei panni di pilota, così come di team boss Mercedes, visto l'imminente ingresso della casa con la stella a tre punte nel mondo dell'"elettro-show". Rosberg, attualmente tra gli investitori in Formula E, non sembra voler cedere ai suggerimenti del suo ex team principal Toto Wolff, convinto che l'apporto di Nico alla squadra in veste di membro del team potrebbe giovare ad entrambe le parti.

Il CEO della Formula E, Alejandro Agag, ha chiarito pubblicamente che l'attuale ruolo di investitore di Rosberg non gli precluderebbe l'accesso al muretto o ai vertici della squadra tedesca, ma il figlio d'arte ex numero 6 in Formula 1 non sembra essere interessato ad occupare un ruolo a tempo pieno, come affermato sulle colonne di Autosport: "Ho deciso di ritirarmi dalla Formula 1 chiudendo la mia esperienza da pilota per tante ragioni, una delle quali è il tempo che richiede un'attività simile. Stesso discorso varrebbe per un ruolo da team principal. Ho avuto sotto gli occhi il lavoro di Toto Wolff per anni e quindi so cosa significa assumersi un impegno simile. Non puoi certamente fare quel tipo di lavoro part-time".

Rosberg, vincitore di ben 23 gare in Formula 1 in più di un lustro speso con la Mercedes, ha inoltre precisato di apprezzare molto la sua attuale situazione personale e professionale: "Sono molto contento della libertà che ho attualmente, ritirarmi dalle corse è stato un passo molto importante e al momento non ho davvero in programma di cambiare ciò. Tuttavia, mai dire mai". Nonostante il figlio di Keke abbia apprezzato molto lo show che ha effettuato con la futuristica vettura E-Gen 2 nel centro di Berlino, non sembra affatto dell'idea di tornare in pista, magari affrontando una nuova sfida nel 'full electric'.

"Ribadisco, ho dismesso i panni del pilota automobilistico" - ha aggiunto Rosberg, "queste apparizioni, come quella di Berlino, sono solamente momenti di divertimento e intrattenimento. Ora siedo alle conferenze stampa accanto ad Agag, in un ruolo diverso. Da pilota ho affrontato tantissime conferenze stampa e ora è eccitante fare lo stesso, ma su un piano diverso". Interpellato sulla decisione di Mercedes di abbandonare il DTM per approdare in Formula E, Nico ha commentato: "Mercedes quando decide di cimentarsi in qualcosa, lo fa sempre nel modo appropriato. Sono convinto che faranno bene e sarà una bella battaglia con Audi, Porsche e BMW...senza contare tutta la concorrenza al di fuori della Germania!"