formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
23 Ott 2020 [18:58]

La Honda NSX di JAS a Barcellona,
al via con la coppia Pro-Am Barr-Moller

La griglia dell'International GT Open, per l'ultima tappa stagionale a Barcellona, si arricchisce della Honda NSX GT3 Evo sviluppata dalla factory italiana JAS Motorsport. Nella precedente specifica la vettura nipponica era stata schierata nella round 2018 a Monza, con la coppia formata da Bertrand Baguette ed Esteban Guerrieri, mentre questa volta sarà affidata a Reece Barr e Jens Moller, iscritti in classe Pro-Am sotto le insegne del team Reno Racing.

Il 19enne Barr è parte del programma piloti JAS e farà il suo esordio agonistico con una GT3, dopo le precedenti esperienze con le auto Turismo: nel 2017 è stato vicecampione del Mini Challenge britannico, poi si è misurato in ambito TCR. "Ho imparato moltissimo con il programma JAS, specialmente a livello ingegneristico, di preparazione e di strategia, sarà tutto di grande aiuto nel weekend", ha commentato l'irlandese.

"Ho provato la macchina a Cervesina, Spa e Monza, tre piste molto diverse, e questo mi ha fatto capire parecchio sul comportamento della NSX GT3 Evo nei vari tipi di curve e con varie tipologie di pneumatici. Sarà una preparazione per ciò che potremmo fare nel 2021, quindi voglio che vada bene".

Il gentleman danese Moller nel 2019 si è imposto nel Blancpain GT Sports Club, la serie di SRO dedicata ai piloti "amatori". Moller, con la sua scuderia Reno Racing, era al volante proprio della NSX, guidata anche nei FIA Motorsport Games in rappresentanza della propria nazionale.

"Abbiamo gareggiato uno contro l'altro nel TCR, ci conosciamo già", ha ricordato Barr. "Jens e Reno lo scorso anno hanno vinto il primo titolo in Europa per la NSX, so di arrivare in un'ottima squadra".
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing