formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
8 Mar 2019 [13:09]

La IndyCar 2019 al via
Scopriamo favoriti e outsider

Marco Cortesi

Con il primo appuntamento della stagione alle porte, l'IndyCar Series si presenta al via di una stagione decisiva, con cui si vuole cementare la crescita in termini di peso politico. Pensando alla lotta per il titolo, chi sono i principali contendenti e outsider?

Dixon, favorito con uno stimolo in più
Scott Dixon è sempre il favorito per il campionato IndyCar. Qualunque campionato. Il neozelandese si troverà però stavolta  n squadra un pilota di alto calibro, in grado già nei test collettivi di spingerlo e, perché no, stargli davanti. Felix Rosenqvist, come Dixon, è visto da tutti come uno dei migliori piloti al mondo a non essere andato in Formula 1. E dopo la brutta sorpresa fatta da Robert Wickens, subito ipercompetitivo, a tanti piloti… autoctoni, anche il campione F3, due volte vincitore di Macao, vuole lasciare il segno.



Power deve limitare gli errori
Will Power e Josef Newgarden sono a loro volta favoriti d’obbligo. Il vincitore di Indy ha trovato finalmente un feeling ottimale con gli ovali, e con la sua velocità sulle piste stradali basterà non fare errori per essere un contendente di vertice. Non fare errori… appunto. L’irruenza dell’australiano, che è anche una delle sue migliori doti, porta con se anche lati negativi. Newgarden lo scorso anno ha pagato problemi strategici in gare chiave, ma non è mai mancato in termini di performance. E’ sempre la speranza numero 1 di Roger Penske.

Rossi, prova di maturità
Un po’ come, al team Andretti, Alexander Rossi. L’americano in questi anni si è migliorato sotto tutti i punti di vista ed è pronto a fare uno step decisivo. Per caratteristiche sempre più vicino ad essere un "piccolo" Dixon, Rossi punta al titolo. Considerato quanto è stato importante il suo progresso nelle prime stagioni, se a St. Petersburg ci sarà un altro step... farà paura



Gli outsider: opcchio a Ericsson e al team Schmidt
I principali outsider saranno, oltre ovviamente a Rosenqvist, Ryan Hunter-Reay e Simon Pagenaud. Il primo non vuole essere “messo da parte” con l’esplosione di Rossi, mentre il secondo non ha avuto una stagione facile e deve dimostrare di meritarsi il sedile in Penske. Tra gli outsider non può non essere indicato il team Schmidt. L'anno scorso, nonostante una stagione non esaltante di James Hinchcliffe, Robert Wickens ha mostrato il potenziale della squadra, e quest'anno ci sarà un ex pilota di Formula 1, Marcus Ericsson. Nella massima serie, anche se non ha fatto miracoli, lo svedese ha mostrato di essere un pilota solido e di qualità. Il problema è che l'epoca dei piloti di F1 che arrivavano in IndyCar e dominavano... è finita. Ericsson dovrà tirare fuori il meglio del suo meglio.
DALLARAPREMA