dtm

Spielberg – Qualifica 1
Wittman-Rast, prima fila tutta BMW

Michele Montesano BMW ha monopolizzato la prima fila di Spielberg. Sul tracciato del Red Bull Ring, in Austria, il DTM affr...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPSegue commentoSabato 13 settembre 2025, gara 11 - Arthur Dorison - 20 giri2 - Jules Rou...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
29 Ago 2005 [14:06]

La KSO rompe definitivamente con Stephane Ratel

Con un comunicato emesso lo scorso weekend a Oschersleben, la KSO, società che promuove il campionato WTCC, ed Eurosport (il canale televisivo satellitare che trasmette le gare WTCC e FIA GT) hanno definitivamente tagliato i ponti con la SRO, la società di Stephane Ratel che organizza il FIA GT. KSO chiedeva a SRO di ridurre a due ore lo svolgimento delle gare GT per offrire una migliore copertura televisiva, di portare da due a tre i giorni del weekend delle gare, di bilanciare meglio i tempi di gestione in pista tra le due categorie. Dopo numerosi incontri tra le due parti, si è arrivati alla separazione e dal 2006 il WTCC sarà, come già si prevedeva, senza il circus del FIA GT come del resto accaduto già a Puebla questa stagione e si verificherà ancora a Valencia e Macao.
Ratel si difende affermando che il GT non può ridurre le proprie giornate di prove e le ore di gara perché i team schierano due e anche tre piloti paganti e di conseguenza devono offrire loro dei chilometri in pista. Rimane il fatto che il GT viaggerà da solo nel 2006 e non sarà facile trovare un'adeguata copertura televisiva.