Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
9 Lug 2019 [20:43]

La McLaren conferma Sainz e Norris,
saranno i piloti anche per il 2020

Jacopo Rubino - Photo4

Carlos Sainz e Lando Norris saranno i piloti della McLaren anche nella stagione 2020: l'annuncio ufficiale arriva a pochi giorni dalla gara di casa a Silverstone, in un momento senza dubbio positivo per la scuderia di Woking che è saldamente quarta nel Mondiale. Scelti per ripartire dopo l'uscita di Fernando Alonso dalla F1, lo spagnolo e l'inglese hanno dato vita ad una coppia giovane e fresca, capace fin qui di superare le aspettative e di stringere un bel legame anche al di fuori dei circuiti.

"Si stanno dimostrando fondamentali nel nostro processo di recupero, e hanno portato positività, sia in pista che in sede", ha sottolineato il boss Zak Brown. Il team principal Andreas Seidl, invece, ha raccontato: "Carlos ha giocato un ruolo chiave nello sviluppo della macchina, grazie alla sua esperienza, mentre Lando si è adattato alla Formula 1 in modo incredibilmente rapido. Ad ogni weekend guadagna fiducia".

Sainz, arrivato dalla Renault, è settimo in classifica generale con 30 punti e due sesti posti (a Monaco e Le Castellet) come migliori risultati. Norris, promosso dalla F2 in cui si è laureato vicecampione 2018, ha centrato lo stesso piazzamento in Bahrain e nell'ultimo round in Austria, salendo a quota 22, oltre ad aver stupito più di una volta in qualifica.

La notizia, di riflesso, conferma che Alonso non potrà essere alla guida della futura MCL35 se volesse tornare a correre nella categoria regina, dopo questo anno di pausa in cui si è concentrato sul Mondiale Endurance insieme alla Toyota, e sul fallimentare secondo assalto alla 500 Miglia di Indianapolis, sempre con la McLaren. L'asturiano dovrebbe eventualmente cercare l'accordo con un'altra scuderia e dismettere i panni (forse scomodi) di ambasciatore, scenario peraltro già chiacchierato nelle recenti settimane. In realtà, sembra il passo verso il ritiro dalla F1 in maniera definitiva.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar