formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
1 Feb 2015 [14:12]

La Red Bull gioca a carte coperte

Da Jerez - Marco Cortesi

La Red Bull RB11 ha già fatto parlare di sé. Non solo per la livrea "camo" che lascia intravedere poco le forme. Anche perché sembra essere nata abbastanza bene e avere degli assi nella manica tipici del genio di Adrian Newey. Il muso, come per quasi tutte le vetture, è cambiato. Si è scelta una soluzione bassa e cortissima, con l'estensione per rispettare le regole. Rispetto all'anno scorso, è meno pronunciato l'effetto pellicano, ma si nota un disegno più aggressivo della parte centrale dell'alettone. Si stanno inoltre testando diverse possibili soluzioni per i "turning vane" sotto il muso.



Una soluzione particolarissima quella della chiglia, molto avanzata. Al di sopra, rimane l'uscita dell'S-Duct mentre sono stati adottati i mozzi forati soffianti. Nella parte centrale, si nota una riduzione nelle aperture dei radiatori non tanto nella parte inferiore quanto nella parte inferiore, che rimane strettissima rispetto alla RB10. Una forma quasi a clessidra. Si è privilegiata quindi (senza sorpresa per quanto riguarda Newey) l'efficienza aerodinamica, mentre per il posteriore si confermano il monkey seat fissato al crash box ed il supporto singolo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar