Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
21 Mag 2021 [10:36]

La Mercedes fa i conti col budget cap,
nei test Pirelli subentra la Ferrari

Jacopo Rubino

Martedì 25 e mercoledì 26 maggio, la Mercedes avrebbe dovuto svolgere due giorni di test a Le Castellet per conto della Pirelli, proseguendo come da calendario lo sviluppo dei pneumatici 2022 di Formula 1. Invece, i programmi sono cambiati: sarà la Ferrari a prendere in carico il lavoro sul circuito del Paul Ricard, dedicato alle specifiche da bagnato grazie all'irrigazione artificiale. La squadra campione in carica si è infatti tirata indietro, per restare nei parametri del budget cap introdotto quest'anno.

È stato il team principal Toto Wolff a darne conferma durante la conferenza stampa del giovedì a Montecarlo. "Stiamo cercando di rispettare il budget cap, cosa non banale, e non potevamo affrontare i costi legati ai test gomme. E non saremmo stati in grado di spedire i nostri meccanici per una trasferta così lunga", ha spiegato il manager austriaco.

Da questa stagione Liberty Media ha introdotto un tetto di 147,5 milioni da spendere da parte ogni scuderia, pur con alcune esenzioni. Anche sui test Pirelli ci sono delle "compensazioni", ma per la Mercedes non sufficienti a bilanciare le voci accessorie, come ad esempio quelle sui ricambi. La formazione di Brackley ha già girato con i pneumatici da 18 pollici Imola, usando la vettura 2019, il 20 e 21 aprile con Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Ma in gara il finlandese era stato protagonista del violento crash con George Russell, e i danni riportati dalla sua W12 erano stati considerati un grosso costo da sostenere, da includere nel budget e così capace di influenzare persino il programma di aggiornamento della macchina. Può darsi che la Mercedes, il team con le maggiori risorse in F1, sia pure quello che sta avendo più difficoltà nell'adeguarsi alla disciplina finanziaria. Di certo, questo dietrofront rischia di creare un pericoloso precedente.

Per i collaudi in Francia, comunque, subentra la Ferrari, che avrà un'occasione in più per conoscere le coperture della prossima stagione. "Abbiamo sempre detto che il 2022 è la nostra priorità sul 2021", ha sottolineato il responsabile Mattia Binotto, "e provare le gomme Pirelli, aiutare a svilupparle, riteniamo che per noi sia importante. Per fortuna non abbiamo avuto incidenti a Imola, e oggi abbiamo qualche margine in più rispetto alla Mercedes. Siamo contenti di accettare e di dare il nostro supporto".

Considerando le sessioni già svolte a Jerez (22, 23, 24 febbraio), a Sakhir (30 marzo) e prossimamente anche a Budapest (4 agosto), la Ferrari sarà la scuderia che avrà effettuato il maggior numero di giornate in pista per conto della Pirelli. Ma farne motivo di polemica, a questo punto, non sarebbe corretto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar