formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
16 Giu 2020 [11:36]

La NASCAR riapre al pubblico
il 15 luglio All-Star a Bristol

Marco Cortesi

Mossa a sorpresa della NASCAR. La serie ha annunciato che non svolgerà la propria gara All-Star come da tradizione a Charlotte ma a Bristol. Dopo oltre 30 anni si sposta così la sede dell'evento extra-campionato che vede protagonisti i piloti selezionati dalla serie per risultati.

L'evento del prossimo 15 luglio sarà però degno di nota anche per un altro motivo dato che vedrà il ritorno del pubblico generale. Già nel precedente weekend a Homestead, c'era stato il ritorno degli ospiti invitati, ma in Tennesse si avrà il via libera alla presenza di 30.000 tifosi.

Anche questo motivo ha determinato la scelta di cambiare sede, dato che il North Carolina sta ancora subendo regole di lockdown più restrittive.

T‍ra l'altro, a Bristol debutterà anche un'innovazione estetica per tutte le vetture: si adotterà un nuovo schema di livree con i numeri posizionati in prossimità del passaruota posteriore, e lo sponsor principale sulla portiera. Questo per dare più visibilità sfruttando anche lo spazio una volta usato dai "contingencies" i piccoli loghi di sponsor dietro alle ruote anteriori ormai lontano ricordo.