World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
9 Ago 2019 [12:59]

La RAI torna in gioco per la F1,
scambio con Sky per le Olimpiadi 2020

Massimo Costa

Due anni di silenzio sono tanti. La RAI nel 2018 e 2019 si è dimenticata della F1, una scelta aziendale che ha provocato mille polemiche e forse non ha pagato in termini di prestigio e di immagine. E poco è contato il regalino di Monza. Ecco quindi che per il 2020, la RAI ha deciso di valutare con Sky la possibilità di raggiungere un accordo e fare uno scambio di diritti tra F1 e Olimpiadi di Tokyo che si terranno il prossimo anno e di cui ha acquistato da Discovery 200 ore di diretta. Di fatto, la RAI concederà alla pay-tv italiana di avere le immagini di Tokyo e Sky darà alla RAI la possibilità di avere in diretta la metà dei Gran Premi della prossima stagione, l'altra metà in differita. Come del resto era già accaduto tra il 2013 e il 2017.

Va poi valutato che nel 2020 si ridiscuteranno i diritti per la F1 e la partita sarà quanto mai aperta, una divisione delle spese sarebbe quanto mai auspicata. Considerando anche che difficilmente RAI vorrebbe sopportare l'intera acquisizione dei diritti mentre Sky eviterebbe volentieri di sobbarcarsi nuovamente l'intera operazione, L'eventuale ritorno della F1 sulla RAI sarebbe un beneficio per Liberty Media, che vedrebbe schizzare in alto l'audience italiana. Gli ascolti di Sky sono eccellenti, come il prodotto offerto, ma è pur sempre una pay-tv e quindi con molte limitazioni di accesso per gli utenti. Vedremo nelle prossime settimane come procederà la trattativa tra RAI e Sky.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar