FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
9 Ago 2019 [12:59]

La RAI torna in gioco per la F1,
scambio con Sky per le Olimpiadi 2020

Massimo Costa

Due anni di silenzio sono tanti. La RAI nel 2018 e 2019 si è dimenticata della F1, una scelta aziendale che ha provocato mille polemiche e forse non ha pagato in termini di prestigio e di immagine. E poco è contato il regalino di Monza. Ecco quindi che per il 2020, la RAI ha deciso di valutare con Sky la possibilità di raggiungere un accordo e fare uno scambio di diritti tra F1 e Olimpiadi di Tokyo che si terranno il prossimo anno e di cui ha acquistato da Discovery 200 ore di diretta. Di fatto, la RAI concederà alla pay-tv italiana di avere le immagini di Tokyo e Sky darà alla RAI la possibilità di avere in diretta la metà dei Gran Premi della prossima stagione, l'altra metà in differita. Come del resto era già accaduto tra il 2013 e il 2017.

Va poi valutato che nel 2020 si ridiscuteranno i diritti per la F1 e la partita sarà quanto mai aperta, una divisione delle spese sarebbe quanto mai auspicata. Considerando anche che difficilmente RAI vorrebbe sopportare l'intera acquisizione dei diritti mentre Sky eviterebbe volentieri di sobbarcarsi nuovamente l'intera operazione, L'eventuale ritorno della F1 sulla RAI sarebbe un beneficio per Liberty Media, che vedrebbe schizzare in alto l'audience italiana. Gli ascolti di Sky sono eccellenti, come il prodotto offerto, ma è pur sempre una pay-tv e quindi con molte limitazioni di accesso per gli utenti. Vedremo nelle prossime settimane come procederà la trattativa tra RAI e Sky.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar