World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
13 Feb 2020 [14:17]

La Rebellion si ritira
Pesci: "Lo stop dopo Le Mans"

Massimo Costa

"Il motorsport è stata una grande risorsa per Rebellion, avendo permesso di far conoscere il nostro marchio ovunque. Il ritorno del nostro coinvolgimento è stato più che positivo. Ma ora è giunto il momento di ridefinire i nostri impegni e gli effetti di queste decisioni comportano lo stop definitivo nel motorsport che avverrà subito dopo la 24 Ore di Le Mans, coincidente con la conclusione della stagione WEC 2019-2020. Non è stato facile fare questa scelta e siamo tristi di non fare più parte di questo mondo".

Le parole sono quelle di Alexander Pesci, presidente di Rebellion, che mettono fine a una lunga avventura nel mondo Endurance, iniziata ben 13 anni fa. Una squadra che ha combattuto contro i colossi presenti nella LMP1, che ha riportato importanti successi cimentandosi anche in sfide extra circuito, come accaduto nella recente Dakar.

Lo scorso dicembre, Peugeot aveva annunciato l'ingresso nella nuova categoria Hypercar in collaborazione con la engineering della Rebellion. Il ritiro dalle corse di quest'ultima non pregiudicherà il nuovo percorso intrapreso da Peugeot, come ha confermato il costruttore francese
 


CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA