GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
29 Feb 2020 [11:26]

La Red Bull non si pone limiti,
Horner e Verstappen fiduciosi

Massimo Costa
 
E' una Red Bull-Honda concreta come da tempo non si vedeva quella vista nei sei giorni di test di Montmelò. Al di là delle sbavature dei piloti Alexander Albon e Max Verstappen, che hanno commesso qualche errore facendo perdere tempo alla squadra, la RB16 fa paura. Veloce, affidabile, può essere realmente un avversario pesante per Mercedes e Ferrari. Il team principal Christian Horner non si è nascosto:

"Il nostro obiettivo è chiudere il distacco dalla Mercedes, le nostre sono state sessioni produttive. Siamo al secondo anno di collaborazione con la Honda e la power unit è sempre più integrata nel nostro telaio. Siamo forti come squadra, abbiamo piloti veloci e un ottimo motore, ci sono tutti gli ingredienti per fare bene, contiamo di essere in avversario temibile per gli altri top team. La Ferrari non va sottovalutata, la Mercedes invece la conosciamo tutti, è molto forte. Ma i test non sono indicativi, Melbourne è un tracciato completamente differente, ci interessava provare tutto quello che avevamo portato, per i valori reali serviranno almeno due gare". 

Sulla stessa linea d'onda Verstappen: «Abbiamo testato tutto quello che volevamo, era il nostro obiettivo. Nessuno è perfetto, ma l’auto è migliorata in tutti gli aspetti, incluso il motore Honda. A Melbourne capiremo dove siamo, i tempi di questi giorni non vanno nemmeno guardati anche se la Mercedes sembra ancora davanti a tutti. Io parto per vincere contro tutti, come sempre».
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar