formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
29 Feb 2020 [11:26]

La Red Bull non si pone limiti,
Horner e Verstappen fiduciosi

Massimo Costa
 
E' una Red Bull-Honda concreta come da tempo non si vedeva quella vista nei sei giorni di test di Montmelò. Al di là delle sbavature dei piloti Alexander Albon e Max Verstappen, che hanno commesso qualche errore facendo perdere tempo alla squadra, la RB16 fa paura. Veloce, affidabile, può essere realmente un avversario pesante per Mercedes e Ferrari. Il team principal Christian Horner non si è nascosto:

"Il nostro obiettivo è chiudere il distacco dalla Mercedes, le nostre sono state sessioni produttive. Siamo al secondo anno di collaborazione con la Honda e la power unit è sempre più integrata nel nostro telaio. Siamo forti come squadra, abbiamo piloti veloci e un ottimo motore, ci sono tutti gli ingredienti per fare bene, contiamo di essere in avversario temibile per gli altri top team. La Ferrari non va sottovalutata, la Mercedes invece la conosciamo tutti, è molto forte. Ma i test non sono indicativi, Melbourne è un tracciato completamente differente, ci interessava provare tutto quello che avevamo portato, per i valori reali serviranno almeno due gare". 

Sulla stessa linea d'onda Verstappen: «Abbiamo testato tutto quello che volevamo, era il nostro obiettivo. Nessuno è perfetto, ma l’auto è migliorata in tutti gli aspetti, incluso il motore Honda. A Melbourne capiremo dove siamo, i tempi di questi giorni non vanno nemmeno guardati anche se la Mercedes sembra ancora davanti a tutti. Io parto per vincere contro tutti, come sempre».
 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar