World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
2 Mar 2020 [21:31]

Westacott, organizzatore di Melbourne:
"La F1 ci ha confermato che il GP si farà"

Massimo Costa

Arriva grande ottimismo dalla lontana Australia per quanto riguarda il regolare svolgimento del GP di Melbourne del prossimo 15 marzo. A spargere parole sicure è Andrew Westacott, amministratore delegato dell'Australian Grand Prix Corporation. Dopo la notizia della cancellazione della MotoGP in Qatar e Thailandia, serviva una scossa da parte della Formula 1 e prontamente è arrivata.

“Noi siamo pronti. I ritocchi finali sono stati fatti sul circuito, il personale arriverà nei prossimi giorni e non vediamo l’ora di aprire le porte al pubblico giovedì 12 marzo. L’allarme Coronavirus? La salute e la sicurezza di tutti è fondamentale. L’Australian Grand Prix Corporation dispone di solidi accordi in materia di salute, sicurezza e gestione delle emergenze in atto a ogni evento e stiamo collaborando con le agenzie sanitarie e le relative organizzazioni governative e di servizi di emergenza per affrontare la questione. Continuiamo a monitorare da vicino la situazione in vista del Gran Premio e stiamo consultando esperti in materia”.

Davanti ai rischi che le frontiere si chiudano o che le compagnie aeree blocchino chi arriva dall'Europa e in particolare dall'Italia, Westacott non ha dubbi: “In questa fase non vi è alcuna indicazione di ulteriori divieti di viaggio, né alcuna indicazione che le squadre non arriveranno come al solito. Durante la notte, la Formula 1 ha nuovamente confermato che il Gran Premio d’Australia si farà e non vediamo l’ora di dare il benvenuto a loro e alle squadre a Melbourne”.

A confermare l'ottimismo degli australiani è anche la Ferrari che in una nota ha comunicato: “Pur sapendo che la situazione è in continua evoluzione, sul fronte della partenza per Australia e Bahrain non ci sono al momento giunte controindicazioni da nessuno degli enti con i quali siamo costantemente in contatto, ossia la FIA, Formula 1, le autorità sia italiane sia dei paesi in questione, quindi al momento la nostra partenza è confermata”.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar