World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
7 Gen 2020 [12:34]

La Red Bull toglie Verstappen
dal mercato, confermato fino al 2023

Massimo Costa

La Red Bull ha fatto la prima mossa in ottica futura. Il team di Dietrich Mateschitz ha tolto dal mercato Max Verstappen trovando con lui l'accordo per proseguire insieme fino al 2023. Un clamoroso atto di amore quello del pilota olandese nei confronti del gruppo che lo ha portato in F1 minorenne, con la Toro Rosso, nel 2015. La decisione della Red Bull è importante perché ricordiamo che a fine 2020 vanno in scadenza i contratti di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas con la Mercedes, nonché quello di Sebastian Vettel con la Ferrari.

Verstappen era il primo della lista Mercedes per rimpiazzare Hamilton nel caso il sei volte campione del mondo inglese decida di firmare per la Ferrari. Ma perché Verstappen ha optato per rimanere alla Red Bull? Forse il suo management ha saputo che Hamilton rimarrà alla Mercedes e considerando che la Ferrari ha chiuso ogni porta all'olandese, non rimaneva che l'opzione Red Bull? Oppure il progetto con la Honda offre valide garanzie? Con Verstappen a Milton Keynes fino al 2023, svanisce anche la (remota) possibilità di vedere Vettel tornare a "casa", nel team con il quale ha vinto quattro mondiali. Dunque, la conferma da parte della Red Bull di Verstappen lancia la prima pietra pesantissima nel lago del mercato piloti, chi sarà il prossimo?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar