formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
7 Gen 2020 [12:34]

La Red Bull toglie Verstappen
dal mercato, confermato fino al 2023

Massimo Costa

La Red Bull ha fatto la prima mossa in ottica futura. Il team di Dietrich Mateschitz ha tolto dal mercato Max Verstappen trovando con lui l'accordo per proseguire insieme fino al 2023. Un clamoroso atto di amore quello del pilota olandese nei confronti del gruppo che lo ha portato in F1 minorenne, con la Toro Rosso, nel 2015. La decisione della Red Bull è importante perché ricordiamo che a fine 2020 vanno in scadenza i contratti di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas con la Mercedes, nonché quello di Sebastian Vettel con la Ferrari.

Verstappen era il primo della lista Mercedes per rimpiazzare Hamilton nel caso il sei volte campione del mondo inglese decida di firmare per la Ferrari. Ma perché Verstappen ha optato per rimanere alla Red Bull? Forse il suo management ha saputo che Hamilton rimarrà alla Mercedes e considerando che la Ferrari ha chiuso ogni porta all'olandese, non rimaneva che l'opzione Red Bull? Oppure il progetto con la Honda offre valide garanzie? Con Verstappen a Milton Keynes fino al 2023, svanisce anche la (remota) possibilità di vedere Vettel tornare a "casa", nel team con il quale ha vinto quattro mondiali. Dunque, la conferma da parte della Red Bull di Verstappen lancia la prima pietra pesantissima nel lago del mercato piloti, chi sarà il prossimo?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar