formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
7 Gen 2020 [11:22]

Vivaio Williams, la Chadwick
confermata per il lavoro al simulatore

Jacopo Rubino

Jamie Chadwick resta nel vivaio della Williams. La 21enne inglese, campionessa in carica della W Series dove sarà al via anche in questa stagione, proseguirà nel ruolo di "development driver", aumentando i propri impegni al simulatore e seguendo da vicino il lavoro del team, sia nella sede di Grove che in diversi weekend di gara. Per lei è previsto anche il coinvolgimento in attività di marketing e con la stampa.

"Per me era ovvio voler continuare il rapporto con la Williams, credo che sia stato una parte importante nei miei successi dello scorso anno", ha commentato la Chadwick. Nel suo curriculum c'è anche il titolo di classe GT4 nel British GT, ottenuto nel 2015, e quello nell'edizione 2018-2019 in MRF Challenge, serie asiatica per monoposto. "Sono stata fortunata nel poter lavorare a lungo al simulatore, e nell'avere qualche occasione di essere vicino alla squadra in pista. Mi ha insegnato molto su cosa significhi guidare una vettura di F1 e mi sta aiutando a crescere in tutto ciò che faccio nelle categorie addestrative".

"Jamie ha fatto un lavoro eccellente nel promuovere le donne nel motorsport e siamo estremamente orgogliosi di lei", ha commentato invece la team principal Claire Williams, ad oggi l'unica figura femminile al ponte di comando di una scuderia del Circus.

"La F1 è chiaramente il mio obiettivo finale, essere nella Williams Academy dimostra che un giorno può essere qualcosa di raggiungibile", ha aggiunto la giovane inglese.

Nel frattempo la Chadwick sta affrontando la F3 Asia (che si disputa con le stesse Tatuus-Autotecnica della W Series), e nel prossimo weekend disputerà il secondo round in calendario a Dubai, dopo quello inaugurale a Sepang andato in scena a dicembre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar