Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
7 Gen 2020 [11:22]

Vivaio Williams, la Chadwick
confermata per il lavoro al simulatore

Jacopo Rubino

Jamie Chadwick resta nel vivaio della Williams. La 21enne inglese, campionessa in carica della W Series dove sarà al via anche in questa stagione, proseguirà nel ruolo di "development driver", aumentando i propri impegni al simulatore e seguendo da vicino il lavoro del team, sia nella sede di Grove che in diversi weekend di gara. Per lei è previsto anche il coinvolgimento in attività di marketing e con la stampa.

"Per me era ovvio voler continuare il rapporto con la Williams, credo che sia stato una parte importante nei miei successi dello scorso anno", ha commentato la Chadwick. Nel suo curriculum c'è anche il titolo di classe GT4 nel British GT, ottenuto nel 2015, e quello nell'edizione 2018-2019 in MRF Challenge, serie asiatica per monoposto. "Sono stata fortunata nel poter lavorare a lungo al simulatore, e nell'avere qualche occasione di essere vicino alla squadra in pista. Mi ha insegnato molto su cosa significhi guidare una vettura di F1 e mi sta aiutando a crescere in tutto ciò che faccio nelle categorie addestrative".

"Jamie ha fatto un lavoro eccellente nel promuovere le donne nel motorsport e siamo estremamente orgogliosi di lei", ha commentato invece la team principal Claire Williams, ad oggi l'unica figura femminile al ponte di comando di una scuderia del Circus.

"La F1 è chiaramente il mio obiettivo finale, essere nella Williams Academy dimostra che un giorno può essere qualcosa di raggiungibile", ha aggiunto la giovane inglese.

Nel frattempo la Chadwick sta affrontando la F3 Asia (che si disputa con le stesse Tatuus-Autotecnica della W Series), e nel prossimo weekend disputerà il secondo round in calendario a Dubai, dopo quello inaugurale a Sepang andato in scena a dicembre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar