Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
7 Gen 2020 [11:22]

Vivaio Williams, la Chadwick
confermata per il lavoro al simulatore

Jacopo Rubino

Jamie Chadwick resta nel vivaio della Williams. La 21enne inglese, campionessa in carica della W Series dove sarà al via anche in questa stagione, proseguirà nel ruolo di "development driver", aumentando i propri impegni al simulatore e seguendo da vicino il lavoro del team, sia nella sede di Grove che in diversi weekend di gara. Per lei è previsto anche il coinvolgimento in attività di marketing e con la stampa.

"Per me era ovvio voler continuare il rapporto con la Williams, credo che sia stato una parte importante nei miei successi dello scorso anno", ha commentato la Chadwick. Nel suo curriculum c'è anche il titolo di classe GT4 nel British GT, ottenuto nel 2015, e quello nell'edizione 2018-2019 in MRF Challenge, serie asiatica per monoposto. "Sono stata fortunata nel poter lavorare a lungo al simulatore, e nell'avere qualche occasione di essere vicino alla squadra in pista. Mi ha insegnato molto su cosa significhi guidare una vettura di F1 e mi sta aiutando a crescere in tutto ciò che faccio nelle categorie addestrative".

"Jamie ha fatto un lavoro eccellente nel promuovere le donne nel motorsport e siamo estremamente orgogliosi di lei", ha commentato invece la team principal Claire Williams, ad oggi l'unica figura femminile al ponte di comando di una scuderia del Circus.

"La F1 è chiaramente il mio obiettivo finale, essere nella Williams Academy dimostra che un giorno può essere qualcosa di raggiungibile", ha aggiunto la giovane inglese.

Nel frattempo la Chadwick sta affrontando la F3 Asia (che si disputa con le stesse Tatuus-Autotecnica della W Series), e nel prossimo weekend disputerà il secondo round in calendario a Dubai, dopo quello inaugurale a Sepang andato in scena a dicembre.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar