Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Ott 2018 [23:28]

La Renault annuncia il calendario
2019 per la propria Eurocup F3

Massimo Costa

La Renault avanza imperterrita. Nonostante il suo programma per organizzare la F3 Regional non sia stato accettato dalla FIA, in occasione dell'ultima tappa stagionale (e della storia) della Eurocup Renault 2.0 che si svolgerà questo fine settimana a Montmelò, ha svelato il calendario del proprio campionato. Che chiamerà Formula Renault Eurocup, ma utilizzerà le monoposto Tatuus T-318 create per la F3 Regional, già in uso nella serie asiatica e che comporranno lo schieramento della European F3 Regional Championship targata FIA e organizzata nel 2019 da ACI e WSK Promotion.

Naturalmente, Renault non può utilizzare il marchio F3 Regional (almeno per il momento) ed ha annunciato che ogni team che parteciperà alla serie potrà schierare un massimo di tre monoposto. Il costruttore transalpino ha inoltre comunicato che tra chi ha ufficializzato la propria intenzione di essere al via del campionato vi è il team M2 Competition, squadra neozelandese protagonista da anni della F.Toyota. La lista dei team selezionati per la stagione 2019 sarà annunciata da Renault il 5 novembre.

Il calendario ricalca quanto già visto nella Eurocup Renault 2.0 e a parte il Nurburgring, offre tutte piste presenti nel calendario del Mondiale F1. Va però detto che le date di Monza, Montecarlo e Spielberg devono ancora essere confermate mentre l'intero calendario è soggetto all'approvazione della FIA. Ancora nulla si sa per quanto riguarda l'assegnazione dell'appuntamento di ottobre, nona e ultima prova stagionale.

Test pre campionato collettivi

5/7 marzo - Magny-Cours
27/28 marzo - Le Castellet
9-10 aprile - Monza *

Il calendario 2019

14 aprile - Monza *
12 maggio - Silverstone **
26 maggio - Montecarlo *
2 giugno - Le Castellet
14 luglio - Spielberg *
28 luglio - Spa **
1 settembre - Nurburgring
8 settembre - Budapest **
29 settembre - Montmelò
ottobre - TBA

* Circuiti ancora non confermati
** Circuiti che ospiteranno una giornata di prova il giovedì pre weekend di gara