Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
18 Ott 2018 [23:28]

La Renault annuncia il calendario
2019 per la propria Eurocup F3

Massimo Costa

La Renault avanza imperterrita. Nonostante il suo programma per organizzare la F3 Regional non sia stato accettato dalla FIA, in occasione dell'ultima tappa stagionale (e della storia) della Eurocup Renault 2.0 che si svolgerà questo fine settimana a Montmelò, ha svelato il calendario del proprio campionato. Che chiamerà Formula Renault Eurocup, ma utilizzerà le monoposto Tatuus T-318 create per la F3 Regional, già in uso nella serie asiatica e che comporranno lo schieramento della European F3 Regional Championship targata FIA e organizzata nel 2019 da ACI e WSK Promotion.

Naturalmente, Renault non può utilizzare il marchio F3 Regional (almeno per il momento) ed ha annunciato che ogni team che parteciperà alla serie potrà schierare un massimo di tre monoposto. Il costruttore transalpino ha inoltre comunicato che tra chi ha ufficializzato la propria intenzione di essere al via del campionato vi è il team M2 Competition, squadra neozelandese protagonista da anni della F.Toyota. La lista dei team selezionati per la stagione 2019 sarà annunciata da Renault il 5 novembre.

Il calendario ricalca quanto già visto nella Eurocup Renault 2.0 e a parte il Nurburgring, offre tutte piste presenti nel calendario del Mondiale F1. Va però detto che le date di Monza, Montecarlo e Spielberg devono ancora essere confermate mentre l'intero calendario è soggetto all'approvazione della FIA. Ancora nulla si sa per quanto riguarda l'assegnazione dell'appuntamento di ottobre, nona e ultima prova stagionale.

Test pre campionato collettivi

5/7 marzo - Magny-Cours
27/28 marzo - Le Castellet
9-10 aprile - Monza *

Il calendario 2019

14 aprile - Monza *
12 maggio - Silverstone **
26 maggio - Montecarlo *
2 giugno - Le Castellet
14 luglio - Spielberg *
28 luglio - Spa **
1 settembre - Nurburgring
8 settembre - Budapest **
29 settembre - Montmelò
ottobre - TBA

* Circuiti ancora non confermati
** Circuiti che ospiteranno una giornata di prova il giovedì pre weekend di gara