indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
9 Lug 2018 [15:59]

La Renault ritorna subito a punti
per saldare il quarto posto nel Mondiale

Jacopo Rubino

La Renault si è lasciata alle spalle in fretta la battuta a vuoto in Austria, fin qui l'unica del 2018. A Silverstone è infatti arrivato il pronto rientro in zona punti, con l'ottimo sesto posto di Nico Hulkenberg: partito undicesimo, il tedesco è stato autore di notevole avvio (era già sesto) e nel finale ha sfruttato il ritiro di Max Verstappen per riprendersi la posizione che in precedenza aveva ceduto a Lewis Hamilton in rimonta.

"Sono molto contento, è stata una gara positiva: penso che fosse il massimo risultato a cui potessimo ambire qui", ha infatti raccontato Hulkenberg. "Dopo il buon inizio si è trattato di gestire i pneumatici: poi abbiamo scelto di andare sulla mescola hard, forse un po' meno veloce, ma volevamo effettuare una sola sosta ai box. Aver raccolto otto punti è positivo".

Con questo risultato la Renault conserva saldamente la quarta piazza nel Mondiale Costruttori, portandosi a quota 70: +19 sulla Haas, +21 sulla Force India che in questo weekend ha scavalcato la McLaren, in precedenza la rivale più temibile per l'obiettivo stagionale.

Ciliegina sulla torta per la squadra di Enstone sarebbe stata la doppia top 10 con Carlos Sainz: lo spagnolo ce l'aveva nel mirino, in recupero dalla 16esima casella sulla griglia dopo una difficile Q1, ma è uscito di scena per lo spettacolare crash con Romain Grosjean al giro 38. "È una delusione finire così, pensiamo a Hockenheim", ha commentato. "Ero scattato benissimo, recuperando subito sette posizioni, poi avevamo perso un po' di terreno nel primo pit-stop. Fermandoci di nuovo per montare le gomme soft, però, avevamo nel mirino di rientrare in zona punti". Per Sainz è stato il primo ritiro dell'anno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar