FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
9 Lug 2018 [15:59]

La Renault ritorna subito a punti
per saldare il quarto posto nel Mondiale

Jacopo Rubino

La Renault si è lasciata alle spalle in fretta la battuta a vuoto in Austria, fin qui l'unica del 2018. A Silverstone è infatti arrivato il pronto rientro in zona punti, con l'ottimo sesto posto di Nico Hulkenberg: partito undicesimo, il tedesco è stato autore di notevole avvio (era già sesto) e nel finale ha sfruttato il ritiro di Max Verstappen per riprendersi la posizione che in precedenza aveva ceduto a Lewis Hamilton in rimonta.

"Sono molto contento, è stata una gara positiva: penso che fosse il massimo risultato a cui potessimo ambire qui", ha infatti raccontato Hulkenberg. "Dopo il buon inizio si è trattato di gestire i pneumatici: poi abbiamo scelto di andare sulla mescola hard, forse un po' meno veloce, ma volevamo effettuare una sola sosta ai box. Aver raccolto otto punti è positivo".

Con questo risultato la Renault conserva saldamente la quarta piazza nel Mondiale Costruttori, portandosi a quota 70: +19 sulla Haas, +21 sulla Force India che in questo weekend ha scavalcato la McLaren, in precedenza la rivale più temibile per l'obiettivo stagionale.

Ciliegina sulla torta per la squadra di Enstone sarebbe stata la doppia top 10 con Carlos Sainz: lo spagnolo ce l'aveva nel mirino, in recupero dalla 16esima casella sulla griglia dopo una difficile Q1, ma è uscito di scena per lo spettacolare crash con Romain Grosjean al giro 38. "È una delusione finire così, pensiamo a Hockenheim", ha commentato. "Ero scattato benissimo, recuperando subito sette posizioni, poi avevamo perso un po' di terreno nel primo pit-stop. Fermandoci di nuovo per montare le gomme soft, però, avevamo nel mirino di rientrare in zona punti". Per Sainz è stato il primo ritiro dell'anno.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar