formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
28 Nov 2019 [9:47]

La Williams conferma Latifi,
nel 2020 due canadesi in griglia F1

Jacopo Rubino - Photo4

La griglia 2020 di Formula 1 ora è ufficialmente completa. Nicholas Latifi farà il suo debutto in griglia con la Williams, sostituendo Robert Kubica al fianco di George Russell: per il canadese si tratta di una promozione "interna", essendo già quest'anno riserva e terzo pilota, guidando in sei turni di prove libere del venerdì.

Di fatto si aspettava soltanto la conferma dell'accordo, ampiamente attesa da settimane. L'ostacolo, più che economico, sembrava quello pratico: Latifi aveva bisogno di ottenere i punti mancanti per la Superlicenza, ma la sua la quarta stagione completa tra GP2/F2 gli garantirà quanto necessario. In questo weekend ad Abu Dhabi si disputerà il weekend finale della categoria cadetta, e Latifi si giocherà i gradi di vicecampione con il nostro Luca Ghiotto. Dalla sua parte, un vantaggio di 10 punti su cui contare.

"Siamo tutti molto colpiti da quanto ha raccolto quest'anno in F2, al fianco del suo impegno con noi, e dal lavoro che ha svolto dietro le quinte", ha spiegato la team principal Claire Williams. "Nicholas è diventato un membro ben integrato nella squadra e non vediamo l'ora di vederlo compiere il passo successivo, mentre puntiamo a rientrare nella lotta a centro gruppo".

Figlio dell'imprenditore Michael, che ha acquisito nel 2018 il 10 per cento del McLaren Group, Latifi sarà l'unico esordiente sulla griglia 2020. Un compito non facile, soprattutto per il confronto con Russell, pupillo Mercedes che potrà contare su un anno d'esperienza in più. Da notare come la sua carriera in monoposto sia partita nel 2012 dalla F3 italiana, dove chiuse al settimo posto in classifica generale con una vittoria a Vallelunga. In griglia c'era anche Sergey Sirotkin, alfiere Williams nel 2018. Poi, la "scalata" passando alla Formula 3 continentale, alla Formula Renault 3.5 e quindi a GP2/F2, ricoprendo ruoli di tester anche in Renault e Force India.

Latifi sarà inoltre il secondo driver proveniente dal Canada sullo schieramento, unendosi a Lance Stroll ora in forze alla Racing Point. Sull'arco di un intero Mondiale non era mai accaduto, ma si segnalano le presenze in contemporanea delle meteore Al Pease e Eppie Wietzes nel GP di casa del 1967, di Bill Brack e John Cordts nell'edizione 1969, e i due tentativi di Jacques Villeneueve senior nel 1981, che mancando la qualificazione non riuscì a sfidare il fratello maggiore Gilles. Per il Paese nordamericano, il 2020 segnerà comunque qualcosa di storico.




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar