formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
22 Mar 2024 [16:04]

La figuraccia del team Williams
Non ha la scocca di riserva
e appieda Sargeant per Albon

Massimo Costa

Nella Formula 1 iper tecnologica che dice no al team Andretti perché, chissà su quali basi, non sarebbe competitivo, ecco che una delle dieci squadre iscritte al Mondiale parte per il terzo GP stagionale senza una scocca di riserva. E così, quando nel primo turno libero del venerdì il pilota Alexander Albon, già protagonista di molteplici incidenti nella sua carriera in F1, picchia duro la sua Williams per un errore assolutamente incomprensibile, considerando che si era a inizio weekend e che conosceva la situazione precaria della squadra, il team principal James Vowles (ex Mercedes) è precipitato nel panico.

Il telaio non è riparabile, la Williams è costretta a rititrare la propria monoposto, nel GP di Australia correranno 19 vetture e non 20. Figuraccia mondiale. Chissà cosa penserà Liberty Media. A quel punto, va in scena l'atto secondo. Anziché mettere in castigo Albon, Vowles appieda l'altro pilota, Logan Sargeant, ritenuto meno competitivo di Alexander. Ma allora perché lo ha confermato nonostante il pessimo 2023 offerto dall'americano, con tanti incidenti e pochissimi risultati utili.

Sargeant, che in quanto a prestazioni non pare granché migliorato rispetto al 2023 nonostante la fiducia concessagli, si ritrova senza volante e pur non avendo commesso particolari errori nelle prove libere, dovrà cedere la sua monoposto ad Albon perché ritenuto in grado di poter tentare di raggiungere la zona punti. A differenza dell'americano, che passa dalla fiducia concessagli in inverno alla sfiducia totale dopo neanche due Gran Premi.

Va detto che Vowles, dopo una lunga esperienza vincente in Mercedes, era arrivato in Williams nel 2023 proprio per modificare il sistema di lavoro, la pianificazione, per rilanciare la Williams. Ma a quanto pare, pur dopo mesi di presenza nella sede di Grove, le cose non sono molto cambiate e il team non è stato in grado di portare in Australia un telaio di scorta, un fatto inconciliabile con la presenza nel Mondiale F1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar