Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò - Qualifiche
Geraci e Strignano in pole

Massimo Costa - Foto MaggiLa prima volta di Enzo Geraci. La prima volta di Benedetto Strignano. Le due qualifiche di Montmel...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon torna al successo

Davide Attanasio - Foto SpeedyDa Monza a Misano... magari passando per il Mugello. Tre delle piste in cui quest'anno ha ...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Qualifica
Pole da record per Blomqvist

Michele Montesano È andata a Tom Blomqvist l’ultima pole position della stagione 2025 dell’IMSA SportsCar Championship. Sul ...

Leggi »
23 Mar 2024 [3:39]

Melbourne - Libere 3
Prova di forza della Ferrari

Massimo Costa - XPB Images

Il terzo turno di prove lilbere del GP di Australia ha riproposto lo schema della seconda sessione del venerdì: Charles Leclerc davanti a tutti, Max Verstappen secondo e Carlos Sainz terzo. La differenza però, è che lo spagnolo ha ottenuto la terza prestazione non con le gomme soft, bensì con le medie. E considerando i minimi distacchi verificatisi tra i piloti, ci si chiede se non siano le Pirelli con banda gialla quelle ideali per affrontare la qualifica. Difficile, ma aspettiamoci qualche sorpresa.

Il terzo crono di Sainz siglato con le medie è una prova di forza da parte della Ferrari da non sottovalutare, un messaggio chiaro alla Red Bull. Il divario tra i due ex piloti Toro Rosso è stato di appena 57 millesimi, mentre il distacco che Sainz ha pagato dal compagno Leclerc è risultato di 77 millesimi.

La bella sorpresa di questa sessione è rappresentata dal salto in avanti di Lewis Hamilton. In grande difficoltà per tutta la giornata di venerdì, il sette volte iridato ha piazzato con la Mercedes il quarto tempo a 92 millesimi dal monegasco. Un balzo in avanti che ha riportato il sorriso nel box di Toto Wolff anche perché George Russell è subito dietro al compagno con 1'16"886

Bella sessione quella disputata dalla Aston Martin-Mercedes con Fernando Alonso sesto e molto vicino a chi lo precede. Come sempre in questo avvio di stagione, rimane in sospeso la prestazione di Sergio Perez, soltanto settimo. Il messicano non è riuscito a scendere sotto l''17". Stessa sorte per le due McLaren: Oscar Piastri è ottavo, Lando Norris decimo, ma a 4 decimi dal padrone di casa. Tra di loro, Lance Stroll che ha rimediato 3 decimi e mezzo dal compagno Alonso.

Rimane nelle alte vette della classifica Yuki Tsunoda con la Racing Bulls-Honda, 11esimo e a un paio di decimi da Norris. In risalita le Sauber-Ferrari con un redivivo Valtteri Bottas 12esimo e Guan Yu Zhou 14esimo. Dopo la dura giornata di venerdì. lla Williams-Mercedes ha piazzato la propria unica monoposto presente in 13esima piazza con Alexander Albon che, ricordiamo, ha "sottratto" a Logan Sargeant dopo l'incidente nel primo turno. Sempre notte fonda in casa Alpine-Renault, da capire se la Haas-Ferrari si è nascosta in vista della qualifica, non bene Daniel Ricciardo.

Sabato 23 marzo 2024, libere 3

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'16"714 - 22 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'16"734 - 28
3 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'16"791 - 20
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'16"806 - 20
5 - George Russell (Mercedes) - 1'16"886 - 23
6 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'16"997 - 20
7 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'17"014 - 28
8 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'17"087 - 19
9 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'17"341 - 22
10 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'17"490 - 22
11 - Yuki Tsunoda (Racing Bulls-Honda) - 1'17"673 - 19
12 - Valtteri Bottas (Sauber-Ferrari) - 1'17"752 - 20
13 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'17"759 - 23
14 - Guan Yu Zhou (Sauber-Ferrari) - 1'17"876 - 19
15 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'17"920 - 18
16 - Nico Hulkenberg (Haas-Ferrari) - 1'17"941 - 17
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'17"961 - 18
18 - Daniel Ricciardo (Racing Bulls-Honda) - 1'17"963 - 20
19 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'18"390 - 19
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar