Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
22 Mar 2024 [7:19]

Melbourne - Libere 2
Ferrari mette a panino Verstappen

Massimo Costa - XPB Images

Ferrari decisamente aggressiva a Melbourne. Nel secondo turno libero, con i riferimenti cronometrici nettamente più bassi rispetto alla prima sessione, è emerso con prepotenza Charles Leclerc. Nonostante qualche sbavatura, il monegasco con gomme soft ha realizzato il primo tempo in 1'17"277 mentre Carlos Sainz, autore di un buon giro, ha concluso terzo in 1'17"707. Il team principal Frederic Vasseur aveva avvisato, alla vigilia, che in Australia avrebbero fatto di tutto per mettere in difficoltà la Red Bull. Le premesse sembrano rispettare il suo pronostico.

Max Verstappen è finito a "panino" tra le due Ferrari. L'olandese è entrato in pista leggermente in ritardo per aver graffiato il fondo della sua Red Bull, poi ha anche trovato traffico in un paio di occasioni mentre si lanciava con le Pirelli soft. Ma nel suo giro libero, non è riuscito ad avvicinare la prestazione cronometrica di Leclerc rimanendo a 4 decimi. Ancora più lontana la seconda Red Bull di Sergio Perez, ottava.



Non male la Aston Martin-Mercedes con Lance Stroll quarto e Fernando Alonso quinto. Il canadese ha rischiato grosso alla curva 7 saltando sul cordolo proprio come Alexander Albon nel primo turno, ma rispetto al rivale della Williams ha evitato di finire contro il muro. A proposito di Albon, la sua Williams si ritrova con la scocca fortemente danneggiata, il team non ne ha una di riserva e quindi se non si riesce a ripararla seguendo le norme di sicurezza, il weekend del pilota anglo thailandese è finito oggi. Brivido anche per Logan Sargeant, finito in testacoda.

Come a Jeddah, la Mercedes non riesce a brillare. George Russell dopo un primo turno che pareva promettente, è risultato soltanto sesto mentre Lewis Hamilton continua a litigare con la W15 ed è addirittura 18esimo. La McLaren-Mercedes, che aveva occupato la prima posizione con Lando Norris nel turno iniziale, è tornata nei ranghi. Si è confermato in top 10 Yuki Tsunoda con la Racing Bulls-Honda

Venerdì 22 marzo 2024, libere 2

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"277 - 26 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'17"658 - 21
3 - Carlos Sainz (Ferrari) - 1'17"707 - 25
4 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'17"822 - 29
5 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'17"912 - 31
6 - George Russell (Mercedes) - 1'17"951 - 24
7 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'18"077 - 29
8 - Sergio Perez (Red Bull-Honda) - 1'18"090 - 33
9 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'18"155 - 23
10 - Yuki Tsunoda (Racing Bulls-Honda) - 1'18"188 - 27
11 - Guan Yu Zhou (Sauber-Ferrari) - 1'18"421 - 32
12 - Daniel Ricciardo (Racing Bulls-Honda) - 1'18"534 - 30
13 - Logan Sargeant (Williams-Mercedes) - 1'18"578 - 23
14 - Valtteri Bottas (Sauber-Ferrari) - 1'18"585 - 32
15 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'18"691 - 33
16 - Nico Hulkenberg (Haas-Ferrari) - 1'18"702 - 28
17 - Esteban Ocon (Alpine-Renault) - 1'18"705 - 32
18 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'18"834 - 23
19 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"275 - 31
20 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - senza tempo - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar