formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
22 Mar 2022 [17:44]

La griglia W Series 2022:
5 novità e un sedile libero

Jacopo Rubino

La W Series ha svelato la lista delle iscritte all'edizione 2022, che scatterà l'8 maggio a Miami: nessuna sorpresa dell'ultima ora fra le 17 ragazze annunciate, già tutte in azione nei test collettivi disputati sul circuito di Barcellona. Faranno quindi il loro esordio Tereza Babickova, Bianca Bustamante, Chloe Chambers, Emely De Heus e Juju Noda, che sarà la più giovane del gruppo con i 16 anni. La giapponese, figlia d'arte, viene da un biennio nella F4 in Danimarca, la De Heus arriva dalla F4 spagnola, la Chambers dalla F4 americana, mentre la Babickova e Bustamante fanno il salto dal karting.

Resta invece un sedile vacante: quello che avrebbe dovuto essere di Irina Sidorkova, già rimasta a guardare nelle prove precampionato dopo l'invasione all'Ucraina e i conseguenti stop agli atleti russi nelle competizioni internazionali. "La W Series conferma che Irina Sidorkova non correrà fino a nuovi annunci", è stato comunicato dagli organizzatori.

La 18esima vettura sarà così messa a disposizione "a una rosa di riserve che si sono già messe in mostra nelle precedenti stagioni e sessioni di test", dando loro modo di accumulare esperienza aggiuntiva in gara. L'elenco delle riserve 2022 verrà svelato prossimamente, ma è intanto ipotizzabile una rotazione di weekend in weekend.

Il resto dello schieramento comprenderà ragazze già viste nel 2019 e nel 2021, a cominciare dalla bicampionessa Jamie Chadwick che ritroverà le sue principali avversarie, Alice Powell, Emma Kimilainen e Beitske Visser; le top 8 del 2021 godevano dell'iscrizione di diritto, ma è stato scelto di dare una nuova chance anche a Belen Garcia, Jessica Hawkins, Marta Garcia e Bruna Tomaselli. Le pilote saranno poi accoppiate nella line-up di squadre fittizie.

Le iscritte alla W Series 2022

Tereza Babickova *
Bianca Bustamante *
Jamie Chadwick
Chloe Chambers *
Emely De Heus *
Belén García
Marta Garcia
Jessica Hawkins
Emma Kimilainen
Nerea Martí
Sarah Moore
Juju Noda *
Alice Powell
Abbi Pulling
Bruna Tomaselli
Beitske Visser
Fabienne Wohlwend

* L'asterisco indica le debuttanti
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing