GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commento Sabato 15 novembre 2025, gara di qualifica 1 - Freddie S...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
28 Feb 2019 [12:17]

La nuova Ferrari F8 Tributo
una perfetta sfidante per Le Mans?

Marco Cortesi

Sembra fatta apposta per correre alla 24 Ore di Le Mans e nel WEC la nuova Ferrari F8 Tributo. La vettura, che sostituisce la 488, è stata mostrata oggi e si vedrà dal vivo in occasione del Salone di Ginevra. Motorizzata da un V8 da 720 cavalli, un incremento di 50 per il 3.9 litri di Maranello, è volutamente la massima espressione dell'era a 8 cilindri, prima del già anticipato ingresso nell'era dell'ibrido che vedrà utilizzare unità a sei cilindri.

La sfidante sarà la Corvette C8
Il tempismo sembra anche perfetto per quella che sarà l'ultima parte dell'attuale era GTE-Pro, che già vede protagoniste vetture super-specializzate come la Porsche 911 a motore centrale e le Ford GT, ma assisterà presto al debutto della nuova Corvette C8, anch'essa vera supercar a motore centrale.

Tanto carico dall'S-Duct
Imparentata strettamente con la 488, come ad esempio intuibile dalla fiancata, porta l'evoluzione ai livelli già sperimentati sulla Pista, integrando l'S-Duct all'anteriore che fa guadagnare da solo il 15% del carico. A livello prestazionale, la Tributo è la Ferrari in serie "normale" più potente di sempre, anche se ovviamente per via delle regole del BOP non potrà mai sfruttare in pista il suo potenziale.