formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
28 Feb 2019 [12:17]

La nuova Ferrari F8 Tributo
una perfetta sfidante per Le Mans?

Marco Cortesi

Sembra fatta apposta per correre alla 24 Ore di Le Mans e nel WEC la nuova Ferrari F8 Tributo. La vettura, che sostituisce la 488, è stata mostrata oggi e si vedrà dal vivo in occasione del Salone di Ginevra. Motorizzata da un V8 da 720 cavalli, un incremento di 50 per il 3.9 litri di Maranello, è volutamente la massima espressione dell'era a 8 cilindri, prima del già anticipato ingresso nell'era dell'ibrido che vedrà utilizzare unità a sei cilindri.

La sfidante sarà la Corvette C8
Il tempismo sembra anche perfetto per quella che sarà l'ultima parte dell'attuale era GTE-Pro, che già vede protagoniste vetture super-specializzate come la Porsche 911 a motore centrale e le Ford GT, ma assisterà presto al debutto della nuova Corvette C8, anch'essa vera supercar a motore centrale.

Tanto carico dall'S-Duct
Imparentata strettamente con la 488, come ad esempio intuibile dalla fiancata, porta l'evoluzione ai livelli già sperimentati sulla Pista, integrando l'S-Duct all'anteriore che fa guadagnare da solo il 15% del carico. A livello prestazionale, la Tributo è la Ferrari in serie "normale" più potente di sempre, anche se ovviamente per via delle regole del BOP non potrà mai sfruttare in pista il suo potenziale.