GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
3 Mar 2019 [19:16]

Fine della corsa per la Ford GT
Nel WEC stop dopo Le Mans

Marco Cortesi

Come anticipato da Italiaracing nelle scorse settimane, Ford ha deciso di chiudere dopo la 24 Ore di Le Mans il programma della GT nel Mondiale Endurance, e alla fine dell’anno in IMSA. La casa di Detroit aveva pensato la sua partecipazione su base triennale, estendendo poi alla stagione in corso per completare la Super Season WEC.

La vettura, realizzata dalla canadese Multimatic, è di fatto un esempio di vettura stradale omologata espressamente per le corse, in quanto venduta in serie limitatissima a clienti selezionati. Portata in pista dalla squadra di Chip Ganassi, si è imposta a Le Mans alla prima partecipazione, vincendo poi anche due edizioni della 24 Ore di Daytona.

S‍econdo quanto riportato da diverse fonti, un prototipo per la classe DPi sarebbe in via di sviluppo sempre da Multimatic.