formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
11 Feb 2019 [19:13]

I primi 42 iscritti alla 24 Ore di Le Mans

Marco Cortesi

Sono state annunciate le 42 preiscrizioni per la 24 Ore di Le Mans. Comprese ovviamente sono le 34 vetture che corrono nel WEC della SuperSeason, alle quali si aggiungono altre protagoniste. Tutti i concorrenti della LMP1 sono confermati, incluso il team ByKolles che dovrà saltare la prossima gara mondiale di Sebring per un problema di fornitura. Non figura ad ora invece nemmeno una Ginetta, nonostante il costruttore inglese sia determinato a trovare un nuovo rappresentante. Tra i piloti, si conferma il rientro di Jenson Button che salterà a sua volta Sebring per via degli impegni SuperGT.

In LMP2 ci sono 9 vetture, tutte Oreca eccetto due: la Dallara del team Nederland e la Ligier del team Larbre, mentre in GTE-Pro sono presenti le vetture full-time del WEC. In GTE-Am l'aggiunta più degna di nota è quella della prima Ford GT privata del team di Ben Keating. L'imprenditore americano, che anni fa aveva corso con una Viper privata dopo il ritiro della Dodge dalle competizioni, correrà con Jeroen Bleekemolen e Felipe Fraga e si tratterà della prima GT non schierata dal team Ganassi.

Altre 15 vetture restano da annunciare. Ci si attendono altri partecipanti in particolare in GTE-Pro, con le Chevrolet Corvette e altre vetture ufficiali Ford e Porsche delle strutture americane.

Le prime 42 vetture iscritte

Jani-Lotterer-Senna (Rebellion 013- Gibson) - Rebellion
Laurent-Berthon-Menezes (Rebellion 013- Gibson) - Rebellion
Dillman (Enso CLM P1/01- Nismo) - ByKolles
Conway-Kobayashi-Lopez (Toyota Ts050- Hybrid) - Toyota Gazoo
Buemi-Nakajima-Alonso (Toyota Ts050- Hybrid) - Toyota Gazoo
Hedman-Hanley-Van Der Zande (BR1-Gibson) - DragonSpeed
Petrov-Aleshin-Button (BR1-AER) - SMP
Sarrazin-Sirotkin-Orudzhev (BR1-AER) - SMP
Rusinov (Oreca 07- Gibson) - Gdrive
Perrodo-Vaxiviere-Duval (Oreca 07- Gibson) - TDS
Van Eerd-Van Der Garde-De Vries (Dallara P217- Gibson) - RTNederland
Gonzalez-Maldonado-Davidson (Oreca 07- Gibson) - DragonSpeed
Lapierre-Negrao-Thiriet (Oreca 07- Gibson) - Signatech
Heinemeier Hansson (Oreca 07- Gibson) - DC Racing
Tung-Richelmi-Aubry (Oreca 07- Gibson) - DC Racing
Farano (Oreca 07- Gibson) - RLR
Creed-Ricci (Ligier JSP217- Gibson) - Larbre
Pier Guidi-Calado-Serra (Ferrari 488) - AF Corse
Mucke-Pla (Ford GT) - Ganassi
Priaulx-Tincknell (Ford GT) - Ganassi
Rigon-Bird-Molina (Ferrari 488) - AF Corse
Catsburg (BMW M8) - MTEK
Farfus (BMW M8) - MTEK
Lieu-Bruni-Makowiecki (Porsche 911) - Porsche
Christensen-Estre-Vanthoor (Porsche 911) - Porsche
Thiim-Sorensen (Aston Martin Vantage) - AMR
Martin-Lynn (Aston Martin Vantage) - AMR
Flohr-Castellacci-Fisichella (Ferrari 488) - AF Corse
Bergmeister-Lindsey-Perfetti (Porsche 911) - Project1
Companc-Griffin-Cressoni (Ferrari 488) - Clearwater
MacNeil (Ferrari 488) - Scuderia Corsa
Ishikawa-Beretta-Cheever (Ferrari 488) - MR
Campbell (Porsche 911) - Dempsey-Proton
Hoshino-Roda-Cairoli (Porsche 911) - Dempsey-Proton
Long (Porsche 911) - Dempsey-Proton
Chen (Porsche 911) - Proton
Cocker (Ferrari 488) - JMW
Keating-Bleekemolen-Fraga (Ford GT) - Keating
Wainwright-Barker (Porsche 911) - Gulf
Yoluc-Hankey-Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport
Dalla Lana-Lamy-Lauda (Aston Martin Vantage) - AMR
Schiavoni (Ferrari 488) - Kessel