indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
20 Gen 2016 [16:21]

La nuova era della BRDC Formula 4
Piace la Tatuus da 230 cavalli

Jacopo Rubino

Quarta edizione, ma è un capitolo inedito. Per la stagione alle porte la BRDC Formula 4 ha scelto di alzare la posta, con una autentica rivoluzione tecnica. Addio alla vecchia monoposto con telaio tubolare, spazio ad una Tatuus in fibra di carbonio con motore Cosworth da 2 litri e ben 230 cavalli. La serie organizzata dalla MSV di Jonathan Palmer si tiene stretta l'etichetta di F4 (in barba alla rivale MSA Formula, supportata dalla FIA), ma in realtà è diventata qualcosa di più, raggiungendo il livello della Formula Renault 2.0 e limando il gap dalla Formula 3.

Il cambiamento sembra essere stato accolto con entusiasmo. La vettura è subito piaciuta ai piloti e ha attirato due squadre di peso come Double R e, soprattutto, Carlin. Entrambe, anzi, hanno già completato i rispettivi organici: da una parte con Matheus Leist, Enzo Bortoleto e Aleksanter Huovinen, dall'altra con Ameya Vaidyanathan, il figlio d'arte Colton Herta e Lando Norris.

Al momento sono 11 gli iscritti ufficialmente confermati, quattro dei quali (Leist e i tre alfieri Carlin), "strappati" alla stessa MSA Formula. Che, per adesso, è ferma a quota 9. E proprio Norris, campione 2015 nella serie riservata alle Mygale-Ford, si profila come star dello schieramento e favorito per la conquista del titolo. Si attendono però di conoscere le mosse di mercato della Fortec, che non ha ancora scoperto le carte. L'elenco dei debuttanti include poi l'americano Quinlan Lall, proveniente dalla USF2000, e Eugene Denyssen, ex stella del karting in Sudafrica.

La nuova era della BRDC Formula 4 è iniziata già a novembre, con il mini trofeo autunnale disputato sui circuiti di Snetterton e Brands Hatch, e la vittoria di Ben Barnicoat. Proprio da Snetterton partirà il campionato 2016, nel weekend del 27-28 marzo, per poi affiancare il British GT in altre sette trasferte. Prevista inoltre una tappa oltreconfine a Spa-Francorchamps, nel mese di luglio.

Il calendario 2016 della BRDC Formula 4

28 marzo - Snetterton
17 aprile - Brands Hatch
1 maggio - Rockingham
30 maggio - Oulton Park
15 giugno - Silverstone
9 luglio - Spa-Francorchamps
7 agosto - Snetterton
11 settembre - Donington

Gli iscritti al 20 gennaio

Lando Norris - Carlin
Ameya Vaidyanathan - Carlin
Colton Herta - Carlin
Quinlan Lall - Chris Dittmann Racing
Matheus Leist - Double R
Enzo Bortoleto - Double R
Aleksanter Huovinen - Double R
Sisa Ngebulana - HHC
Omar Ismail - HHC
Akhil Rabindra - Lanan Racing
Eugene Denyssen - SWR
gdlracingTatuus