formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
3 Apr 2020 [12:17]

La proposta di Silverstone alla F1:
ospitare più gare, anche in senso inverso

Jacopo Rubino - XPB Images

Un calendario di Formula 1 con più tappe a Silverstone, se serve anche con il circuito in senso di marcia contrario. In tempi normali sarebbe stata solo una provocazione, uno scherzo, ma non durante l'emergenza Coronavirus: è la proposta avanzata dal direttore dell'autodromo inglese, Stuart Pringle, in attesa di definire il destino del Gran Premio di Gran Bretagna fissato per il 19 luglio. Un modo di venire incontro alle esigenze di Liberty Media, che punta ad una stagione 2020 con almeno 15 round da disputare: "Siamo pronti a collaborare in qualsiasi modo, per il bene del campionato".

Ma davvero la pista di Silverstone potrebbe essere affrontata al rovescio? "Non è un'idea così stupida", ci ha tenuto a precisare Pringle, intervistato da Sky Sports News. "Non abbiamo l'omologazione per farlo, ma questa è una fase straordinaria e credo serva prendere decisioni straordinarie". I tracciati invertiti sono un'opzione presente in alcuni videogiochi per estendere la propria longevità, nel mondo reale ci sono però degli ovvi ostacoli da superare. Non tanto per il disegno dei circuiti in sé, quanto ad esempio per la conformazione delle vie di fuga o il posizionamento dei cordoli, che rischierebbero addirittura di diventare un pericolo.

Di certo avere più gare a Silverstone offrirebbe dei vantaggi logistici: "La maggioranza delle squadre ha sede qui vicino, a livello operativo sarebbe tutto semplice. Buona parte del personale potrebbe tornare a casa propria per la sera", ha evidenziato Pringle. E il paddock potrebbe evitare spostamenti fra una nazione e l'altra, con i potenziali rischi di blocchi alle frontiere.

La collocazione in calendario non può comunque slittare eccessivamente, a causa del meteo d'Oltremanica. "C'è un motivo se il Gran Premio, Wimbledon e il British Open di golf sono compressi in una finestra ristretta: è quella che offre le migliori condizioni climatiche", ha ricordato Pringle. "Ci prenderemo quattro settimane per valutare se la data del 19 luglio sia adatta oppure no". Non bisogna poi dimenticare che il 30 agosto a Silverstone ci sarebbe l'appuntamento della MotoGP, a sua volta in balia dei rinvii.

Proprio parlando del torneo di tennis di Wimbledon, che avrebbe dovuto svolgersi dal 28 giugno all'11 luglio, non è sembrato certo incoraggiante che sia stato annullato per la prima volta in 75 anni, ossia dalla Seconda Guerra Mondiale. Ma la F1 potrebbe avere più flessibilità nel trovare qualche soluzione alternativa.

Intanto, in Rete c'è già chi si è dilettato a testare Silverstone al contrario utilizzando il videogame ufficiale F1 2019...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar