formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
GT Internazionale

Porsche svela la 911 GT3 R Evo
Rivista l’aerodinamica e la meccanica

Michele Montesano Tra novità ed evoluzioni, il prossimo anno sarà caratterizzato da diverse vetture GT3 che faranno il loro...

Leggi »
Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
3 Apr 2020 [12:17]

La proposta di Silverstone alla F1:
ospitare più gare, anche in senso inverso

Jacopo Rubino - XPB Images

Un calendario di Formula 1 con più tappe a Silverstone, se serve anche con il circuito in senso di marcia contrario. In tempi normali sarebbe stata solo una provocazione, uno scherzo, ma non durante l'emergenza Coronavirus: è la proposta avanzata dal direttore dell'autodromo inglese, Stuart Pringle, in attesa di definire il destino del Gran Premio di Gran Bretagna fissato per il 19 luglio. Un modo di venire incontro alle esigenze di Liberty Media, che punta ad una stagione 2020 con almeno 15 round da disputare: "Siamo pronti a collaborare in qualsiasi modo, per il bene del campionato".

Ma davvero la pista di Silverstone potrebbe essere affrontata al rovescio? "Non è un'idea così stupida", ci ha tenuto a precisare Pringle, intervistato da Sky Sports News. "Non abbiamo l'omologazione per farlo, ma questa è una fase straordinaria e credo serva prendere decisioni straordinarie". I tracciati invertiti sono un'opzione presente in alcuni videogiochi per estendere la propria longevità, nel mondo reale ci sono però degli ovvi ostacoli da superare. Non tanto per il disegno dei circuiti in sé, quanto ad esempio per la conformazione delle vie di fuga o il posizionamento dei cordoli, che rischierebbero addirittura di diventare un pericolo.

Di certo avere più gare a Silverstone offrirebbe dei vantaggi logistici: "La maggioranza delle squadre ha sede qui vicino, a livello operativo sarebbe tutto semplice. Buona parte del personale potrebbe tornare a casa propria per la sera", ha evidenziato Pringle. E il paddock potrebbe evitare spostamenti fra una nazione e l'altra, con i potenziali rischi di blocchi alle frontiere.

La collocazione in calendario non può comunque slittare eccessivamente, a causa del meteo d'Oltremanica. "C'è un motivo se il Gran Premio, Wimbledon e il British Open di golf sono compressi in una finestra ristretta: è quella che offre le migliori condizioni climatiche", ha ricordato Pringle. "Ci prenderemo quattro settimane per valutare se la data del 19 luglio sia adatta oppure no". Non bisogna poi dimenticare che il 30 agosto a Silverstone ci sarebbe l'appuntamento della MotoGP, a sua volta in balia dei rinvii.

Proprio parlando del torneo di tennis di Wimbledon, che avrebbe dovuto svolgersi dal 28 giugno all'11 luglio, non è sembrato certo incoraggiante che sia stato annullato per la prima volta in 75 anni, ossia dalla Seconda Guerra Mondiale. Ma la F1 potrebbe avere più flessibilità nel trovare qualche soluzione alternativa.

Intanto, in Rete c'è già chi si è dilettato a testare Silverstone al contrario utilizzando il videogame ufficiale F1 2019...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar