F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
3 Apr 2020 [12:17]

La proposta di Silverstone alla F1:
ospitare più gare, anche in senso inverso

Jacopo Rubino - XPB Images

Un calendario di Formula 1 con più tappe a Silverstone, se serve anche con il circuito in senso di marcia contrario. In tempi normali sarebbe stata solo una provocazione, uno scherzo, ma non durante l'emergenza Coronavirus: è la proposta avanzata dal direttore dell'autodromo inglese, Stuart Pringle, in attesa di definire il destino del Gran Premio di Gran Bretagna fissato per il 19 luglio. Un modo di venire incontro alle esigenze di Liberty Media, che punta ad una stagione 2020 con almeno 15 round da disputare: "Siamo pronti a collaborare in qualsiasi modo, per il bene del campionato".

Ma davvero la pista di Silverstone potrebbe essere affrontata al rovescio? "Non è un'idea così stupida", ci ha tenuto a precisare Pringle, intervistato da Sky Sports News. "Non abbiamo l'omologazione per farlo, ma questa è una fase straordinaria e credo serva prendere decisioni straordinarie". I tracciati invertiti sono un'opzione presente in alcuni videogiochi per estendere la propria longevità, nel mondo reale ci sono però degli ovvi ostacoli da superare. Non tanto per il disegno dei circuiti in sé, quanto ad esempio per la conformazione delle vie di fuga o il posizionamento dei cordoli, che rischierebbero addirittura di diventare un pericolo.

Di certo avere più gare a Silverstone offrirebbe dei vantaggi logistici: "La maggioranza delle squadre ha sede qui vicino, a livello operativo sarebbe tutto semplice. Buona parte del personale potrebbe tornare a casa propria per la sera", ha evidenziato Pringle. E il paddock potrebbe evitare spostamenti fra una nazione e l'altra, con i potenziali rischi di blocchi alle frontiere.

La collocazione in calendario non può comunque slittare eccessivamente, a causa del meteo d'Oltremanica. "C'è un motivo se il Gran Premio, Wimbledon e il British Open di golf sono compressi in una finestra ristretta: è quella che offre le migliori condizioni climatiche", ha ricordato Pringle. "Ci prenderemo quattro settimane per valutare se la data del 19 luglio sia adatta oppure no". Non bisogna poi dimenticare che il 30 agosto a Silverstone ci sarebbe l'appuntamento della MotoGP, a sua volta in balia dei rinvii.

Proprio parlando del torneo di tennis di Wimbledon, che avrebbe dovuto svolgersi dal 28 giugno all'11 luglio, non è sembrato certo incoraggiante che sia stato annullato per la prima volta in 75 anni, ossia dalla Seconda Guerra Mondiale. Ma la F1 potrebbe avere più flessibilità nel trovare qualche soluzione alternativa.

Intanto, in Rete c'è già chi si è dilettato a testare Silverstone al contrario utilizzando il videogame ufficiale F1 2019...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar