F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
3 Apr 2020 [10:24]

"Un podio con l'Alfa", Giovinazzi sogna
E intanto correrà nel GP di F1 virtuale

Jacopo Rubino - XPB Images

Ci sarà anche Antonio Giovinazzi sulla griglia del Gran Premio virtuale di Formula 1 che si disputerà domenica: al momento in isolamento a Montecarlo, lontano dalla famiglia, il pilota italiano ingannerà così l'attesa per un campionato 2020 tenuto in stallo dall'emergenza Coronavirus. "È un allenamento importante, aiuta a mantenere la concentrazione alla guida", ha spiegato l'alfiere dell'Alfa Romeo Racing. Che però è impaziente di fare sul serio, alla guida della C39: "Non vedo l'ora di tornare in macchina e ricominciare".

"Ho passato l'inverno a lavorare per migliorarmi ed ero arrivato a Melbourne davvero carico, pronto alla seconda stagione da titolare. Poi è successo quel che è successo. Adesso riguardo le gare in televisione e penso a quanto mi manchino", ha raccontato nell'intervista in videoconferenza alla Gazzetta dello Sport. Il circuito australiano, quello dove ha esordito nel Mondiale nel 2017 (sostituendo in Sauber l'infortunato Pascal Wehrlein), segnerà intanto un nuovo esordio, quello da concorrente in formato digitale. Giovinazzi è il sesto titolare confermato per l'evento del 5 aprile dopo Charles Leclerc, Lando Norris, Alex Albon, George Russell e Nicholas Latifi.

Ma il pensiero va sempre alle sfide sull'asfalto reale. "Per me sarà un anno importante", ha sottolineato Antonio, che vuole alzare l'asticella delle proprie prestazioni: "Ho tanti obiettivi ambiziosi, fare più punti possibile, riportare l'Alfa sul podio e magari battere il mio compagno di squadra Kimi Raikkonen. L'anno scorso ci siamo piazzati quarto e quinto in Brasile, ma il podio era alla portata".

Questa lunga ed anomala sosta, però, renderà la ripartenza più impegnativa: "Io dopo la GP2 ho sperimentato uno stop di due stagioni, facendo il pilota di sviluppo della Ferrari, e l'anno scorso all'inizio ho faticato sul passo gara e nei duelli ruota a ruota", ricorda il 26enne pugliese. Questa volta, se non altro, sarà un handicap condiviso con tutti gli avversari.

E poi, guardando ancora più in là, resta il sogno di una promozione al volante della Ferrari. "So che sono in una lista, e che devo fare benissimo per convincere Mattia Binotto e i dirigenti di poter meritare un'occasione. Sono cresciuto con una maglia rossa addosso, guardando il mio idolo Michael Schumacher che vinceva e immaginando di essere su quel podio con le note dell'inno nazionale e la gente sotto a fare il tifo. Spero che un giorno mi succeda davvero, come è capitato a Leclerc".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar