formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
8 Mar 2021 [12:22]

La rivincita di Larson
Dalla squalifica ai playoff 2021

Marco Cortesi

Esattamente un anno fa, Kyle Larson affrontava la sua ultima gara col team Ganassi. Poi, durante il lockdown, una mezza parola razzista, usata in modo scherzoso ma con troppa leggerezza in un momento di grande sensibilità sul tema, ha cambiato la sua vita. Prima sospeso dalla NASCAR, poi abbandonato dagli sponsor e infine licenziato dal team. Il tutto, a dispetto del fatto che sia lui stesso di una minoranza. Anzi, sia arrivato al professionismo con il sostegno del programma per la diversità per via delle sue origini asiatiche.

Per mesi, Larson è rimasto fuori dai giochi in attesa della riammissione, dedicandosi alle gare su sterrato e vincendone a ripetizione. Nonostante la restituzione della licenza per il 2021, in seguito alla partecipazione ad un programma di sensibilizzazione e volontariato, Ganassi non l'ha voluto supportare. Ancora pochi gli sponsor disposti a lavorare con lui, spaventati dallo stigma del razzista.

La scommessa già vinta di Rick Hendrick
A quel punto, è arrivato Rick Hendrick. Il plurititolato Team Manager ha badato al sodo. Ha visto uno dei piloti con più potenziale, se non il migliore, della NASCAR. Hendrick è uno che vuole il risultato. Per questo, ha messo Larson sotto contratto, pagando di tasca sua e senza avere ancora alcuno sponsor già firmato. Sicuramente ha visto qualcosa anche nella persona. Per vincere a Las Vegas, Larson ha usato una vettura sponsorizzata dai concessionari Hendrick, la stessa livrea che portava in pista, anni fa, Ricky Hendrick, il figlio di Rick scomparso in un incidente aereo.

La ricerca del successo non aspetta
Ancora oggi, la TV NASCAR è restia ad intervistare Larson o dare più attenzioni dello stretto necessario, spaventata dalle reazioni e da tutto il passato. E anche gli sponsor latitano, comprensibilmente: non vogliono che alle cose vengano attaccati significati sgraditi. Serve tempo per sanare le ferite. Tuttavia, nel motorsport, ciò che interessa è il risultato. Possibilmente la vittoria. E non sempre si può fermare la ricerca della vittoria per ragioni di opportunità. Al quarto appuntamento insieme, Hendrick e Larson hanno già vinto, e saranno ai playoff. A Hendrick mancano solo quattro successi per superare il team Petty come più vincente di sempre. Non è un caso.