indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
6 Giu 2021 [12:36]

La scomparsa di Ojjeh,
storico azionista McLaren

Jacopo Rubino - XPB Images

È scomparso a 68 anni Mansour Ojjeh, storico azionista McLaren. La notizia è stata confermata ufficialmente dalla squadra di Woking nella domenica del Gran Premio dell'Azerbaijan: "Mister Ojjeh si è spento pacificamente questa mattina a Ginevra, circondato dalla sua famiglia", si legge nella breve nota diffusa. Tutto il mondo della Formula 1 sta già esprimendo il proprio cordoglio.

Ojjeh, imprenditore franco-saudita, era diventato socio McLaren nel 1984 attraverso la sua compagnia TAG, acronimo di Techniques d'Avant Garde, dopo un breve periodo da sponsor Williams. Proprio in quella stagione il team capitanato da Ron Dennis iniziò il suo ciclo vincente a cavallo degli anni Ottanta e Novanta, conquistando il titolo con Niki Lauda (e Alain Prost secondo per mezzo punto) utilizzando i motori turbo TAG-Porsche.

Ojjeh deteneva tutt'ora il 14% del McLaren Group, oggetto di vari riassetti negli ultimi anni, restando nell'azionariato anche dopo la definitiva uscita di scena di Dennis nel 2017. Nel 2013 Ojjeh era stato sottoposto a un dobbio trapianto di polmoni, dopo aver sofferto di fibrosi polmonare, ma da allora era stato presente nel paddock F1 in varie altre occasioni: l'ultima nel 2019 in Ungheria.

"Mansour è stato nel cuore e nell'anima di questo team per quasi quarant'anni, ed è stato determinante dei suoi successi. È stato un gigante di questo sport, seppur discreto e modesto con tutte le persone che incontrava", ha commentato Zak Brown, attuale amministratore delegato del team McLaren. "I suoi modi gentili, la sua intelligenza e il suo senso dell'umorismo hanno toccato tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo".

Prima del via della gara di oggi a Baku, sarà osservato un minuto di silenzio già previsto per la morte di Max Mosley, ex presidente FIA, e ora dedicato anche a Ojjeh.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar