formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
6 Giu 2021 [12:36]

La scomparsa di Ojjeh,
storico azionista McLaren

Jacopo Rubino - XPB Images

È scomparso a 68 anni Mansour Ojjeh, storico azionista McLaren. La notizia è stata confermata ufficialmente dalla squadra di Woking nella domenica del Gran Premio dell'Azerbaijan: "Mister Ojjeh si è spento pacificamente questa mattina a Ginevra, circondato dalla sua famiglia", si legge nella breve nota diffusa. Tutto il mondo della Formula 1 sta già esprimendo il proprio cordoglio.

Ojjeh, imprenditore franco-saudita, era diventato socio McLaren nel 1984 attraverso la sua compagnia TAG, acronimo di Techniques d'Avant Garde, dopo un breve periodo da sponsor Williams. Proprio in quella stagione il team capitanato da Ron Dennis iniziò il suo ciclo vincente a cavallo degli anni Ottanta e Novanta, conquistando il titolo con Niki Lauda (e Alain Prost secondo per mezzo punto) utilizzando i motori turbo TAG-Porsche.

Ojjeh deteneva tutt'ora il 14% del McLaren Group, oggetto di vari riassetti negli ultimi anni, restando nell'azionariato anche dopo la definitiva uscita di scena di Dennis nel 2017. Nel 2013 Ojjeh era stato sottoposto a un dobbio trapianto di polmoni, dopo aver sofferto di fibrosi polmonare, ma da allora era stato presente nel paddock F1 in varie altre occasioni: l'ultima nel 2019 in Ungheria.

"Mansour è stato nel cuore e nell'anima di questo team per quasi quarant'anni, ed è stato determinante dei suoi successi. È stato un gigante di questo sport, seppur discreto e modesto con tutte le persone che incontrava", ha commentato Zak Brown, attuale amministratore delegato del team McLaren. "I suoi modi gentili, la sua intelligenza e il suo senso dell'umorismo hanno toccato tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo".

Prima del via della gara di oggi a Baku, sarà osservato un minuto di silenzio già previsto per la morte di Max Mosley, ex presidente FIA, e ora dedicato anche a Ojjeh.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar