FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Segue commentoDomenica 6 luglio 2025, gara 21 - Jak Crawford - Dams - 29 giri2 - Alexander Dunne - Rodin ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
27 Giu 2018 [11:34]

La seconda carriera di Massa
"Correrò per un mondo più pulito"

Alessandro Bucci - Photo04

Intervistato da la Gazzetta dello Sport, il vice campione del mondo 2008 F1, Felipe Massa, ha espresso il suo stato d'animo in vista della prossima avventura in Formula E, che coinciderà con il debutto delle vetture E-Gen 2 nella stagione 5 della categoria 'full electric'. Il paulista è convinto che la serie possa apportare un cambiamento molto importante non solo al mondo del motorsport, ma anche al pianeta. Ma qual è l'umore dell'ex ferrarista mentre la stagione 4 si avvia alla conclusione? Scopriamolo. "È un campionato molto diverso rispetto a quello cui sono abituato. Sarà una bella sfida per me e spero di divertire e di divertirmi in questa mia seconda carriera" ha dichiarato Massa, evidenziando la qualità del parco piloti: "Ci sono molti piloti bravi con più esperienza di me all'interno della Formula E, quindi metto in conto che le cose possano andare meno bene di quel che penso".

A differenza di altri esperti piloti del motorsport, Felipe ha sempre visto di buon occhio la serie 'full electric': "Dal terzo al quarto anno ha fatto un salto importante la Formula E, e ancora c'è tanto da sviluppare. E poi è imprevedibile, non si sa mai chi può vincere. Non sono un fan dei campionati in cui vincono sempre gli stessi. Sono tanti gli aspetti che mi hanno fatto decidere: si corre in posti meravigliosi, tante Case importanti sono entrate o sono interessate a farlo". Il brasiliano ha poi aperto la parentesi legata alla componente 'green' della serie: "stiamo parlando del nostro futuro. Mi piace molto l’idea di essere coinvolto in questo, anche sotto il profilo organizzativo".

Forse qualcuno ricorderà che, il primo addio che Massa sembrava poter dare alla Formula 1, avrebbe visto come destinazione il team Jaguar di Formula E, ipotesi poi non andata in porto con il talento brasiliano richiamato in seno al team di Grove. "La Venturi mi ha convinto per la determinazione con cui mi ha cercato, e anche per il progetto futuro. Ma prima vediamo come va l’inizio…". Felipe prevede che, altri esperti piloti, possano seguire le sue orme: "Il mio arrivo è sicuramente importante per la categoria in termini di immagine. Sono convinto che ci siano tanti altri piloti interessare a venire in questa serie".

Infine, un pensiero di Felipe proprio alla sua ex squadra, la Williams, che langue in ultima posizione con 4 miseri punti nel carniere offrendo prestazioni molto distanti dal suo blasone: "Mi spiace vederla ultima. Penso che, per l’importanza che ha, nessuno voglia vederla così. Spero che capiscano la direzione per migliorare. Non sarà facile, perché quando si comincia tanto male, cambiare è dura. Gli ultimi anni avevamo chiuso due volte terzi, due volte quinti, onestamente un bel lavoro. Vedere quel che sta succedendo adesso è molto triste".