formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
2 Lug 2018 [22:40]

Techeetah firma Rossiter
come pilota di sviluppo

Alessandro Bucci

Il team Techeetah, leader nel campionato costruttori 2017-2018 di Formula E ed in testa in quello piloti con Jean-Eric Vergne, ha annunciato di aver firmato James Rossiter come pilota di sviluppo con effetto immediato. Il 34enne di Oxford, pilota di grande esperienza, ha alle spalle numerose stagioni spese in diverse categorie del motorsport quali Formula 3, World Series by Renault, DTM, Super Formula, Super GT e Formula 1, rivestendo in quest'ultima i panni di terzo pilota con Force India, Super Aguri e Honda sul finire del primo decennio degli anni 2000.

I più attenti ricorderanno infatti che Rossiter fu un elemento importante nello sviluppo della Honda RA109, la vettura che fu poi rilevata dalla scuderia Brawn GP che vinse entrambi i titoli di F1 nel 2009 (quello piloti con Jenson Button). Mark Preston, team boss Techeetah, ha spiegato "Siamo estremamente felici di dare il benvenuto a James in Techeetah. La sua esperienza pregressa in Formula 1 e Super Formula ci ha davvero impressionato nel test di debutto a Marrakesh, all'inizio di quest'anno. Avere un elemento dell'esperienza di James che possa aiutarci con il nostro sviluppo ha un valore inestimabile per la squadra".

Rossiter, ex rivale di Alex Lloyd e Lewis Hamilton in Formula Renault, vede nella Formula E una chance per ritornare maggiormente in luce: "Sono molto entusiasta di far parte del team Techeetah in veste di pilota di sviluppo. La Formula E è una dimensione davvero emozionante in questo momento e non è un segreto che io voglia far parte di questo campionato. Attualmente sto ancora gareggiando nella Super Formula giapponese e, quando si è concretizzata l'occasione di diventare pilota di sviluppo della squadra leader del campionato FE, ho pensato fosse la soluzione perfetta. Contribuirò al lavoro di sviluppo e lavorerò a stretto contatto con il team di ingegneri e con i piloti".