Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
13 Mar 2006 [0:24]

Laguna Seca, gara 1: Duran vince, Francia campione

Gara bagnatissima e prima vittoria di Salvador Duran del team Messico. Col secondo posto, Nicolas Lapierre ha permesso al team Francia di aggiudicarsi il campionato con tre gare di anticipo. Duran ha superato Matthew Halliday nel corso del primo giro e da quel momento non ha mai mollato la testa della corsa. Subito in testacoda Max Papis e safety-car in pista. L'italiano è poi ripartito staccato di un giro. Bellissimo il sorpasso di Lapierre ad Halliday, all'esterno e prendendosi non pochi rischi. Alex Yoong non aveva il passo dei primi con la pista bagnata e non ha tratto vantaggio dalla ottima posizone di partenza, seconda fila, facendosi superare e finendo nella sabbia dopo sette giri. Grande grinta per Alvaro Parente e Robbie Kerr. Contatto tra Christian Fittipaldi e Jos Verstappen al cavatappi dove ha fatto un'escursione fuori pista Giorgio Mondini, appena sedicesimo al traguardo con la vettura del team Svizzera che ha alzato bandiera bianca concedendo il titolo alla Francia.

Nella foto, Salvador Duran.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 12 marzo 2006

1 - Messico - Salvador Duran - 16 giri in 31'07"422
2 - Francia - Nicolas Lapierre - a 1"771
3 - Portogallo - Alvaro Parente - 8"040
4 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - a 12"791
5 - Irlanda - Ralph Firman - a 24"390
6 - Canada - Patrick Carpentier - a 26"027
7 - Germania - Timo Scheider - a 26"416
8 - Nuova Zelanda - Matthew Halliday - a 30"474
9 - Stati Uniti - Bryan Herta - a 31"034
10 - Australia - Ryan Briscoe - a 34"647
11 - Sud Africa - Stephen Simpson - a 35"971
12 - Austria - Mathias Lauda - a 51"760
13 - Brasile - Christian Fittipaldi - a 54"200
14 - Olanda - Jos Verstappen - a 55"266
15 - Pakistan - Adam Khan - a 57"676
16 - Svizzera - Giorgio Mondini - a 1'00"478
17 - Cina - Tengyi Jiang - a 1'13"008
18 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - a 1 giro
19 - Italia - Max Papis - a 1 giro
20 - Indonesia - Ananda Mikola - a 4 giri
21 - Libano - Graham Rahal - a 7 giri
22 - Malesia - Alex Yoong - a 9 giri