GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Nov 2020 [9:48]

Laguna Seca, gara
Vittoria di Castroneves-Taylor

Marco Cortesi

Ricky Taylor ed Helio Castroneves hanno conquistato a Laguna Seca il successo nel penultimo round IMSA 2020, oltre alla leadership di campionato grazie ad un gioco di squadra che ha visto Dane Cameron lasciare strada a Taylor, proteggendogli poi le spalle dal possibile ritorno di Felipe Nasr alle sue spalle. Per il team ActionExpress si è trattato di una bella rimonta dal sesto posto, condita da una battaglia tra Derani e Taylor fortunatamente senza contatti. Al quarto e quinto posto si sono proposte le due Mazda Multimatic con Bomarito-Tincknell e Jarvis-Nunez, mentre hanno perso terreno per problemi elettrici gli ex leader della graduatoria Renger Van Der Zande e Ryan Briscoe, con la Cadillac del team Taylor ora a due punti dalla Acura di testa.

Porsche vince la gara, Corvette il titolo in GTLM
Si è rotto il dominio Corvette in GTLM, con il successo della Porsche di Earl Bamber e Laurens Vanthoor. La 911 del duo "Bamthoor" come viene soprannominato, ha preso il comando nella prima serie di soste. Il secondo posto è andato ad Antonio Garcia e Jordan Taylor. I due piloti del cravattino hanno matematicamente conquistato il titolo in quanto i compagni Gavin-Milner sono stati squalificati per un'irregolarità del diffusore.

Ritorna al top la Acura NSX
In GT Daytona è tornata al comando della classifica con un successo la Acura NSX di Matt McMurray e Mario Farnbacher, che ha dominato dopo la partenza in pole. Gara-no per le Lexus, tanto che Aaron Telitz ha perso anche il secondo posto a vantaggio di Hardwick-Long sulla Porsche Wright. Secondo posto in gara per la BMW M6 di Foley-Auberlen davanti alla seconda Acura di Parente-Goikhberg. Podio sfumato per un contatto per la Ferrari della Scuderia Corsa, settima al traguardo con Balzan-MacNeil.

Domenica 1 novembre 2020, gara

1 - Castroneves/Taylor (Acura DPi) - Penske - 119
2 - Montoya/Cameron (Acura DPi) - Penske - 0”487
3 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 1”498
4 - Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 3”344
5 - Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Mazda - 4”095
6 - van der Zande/Briscoe (Cadillac DPi) - Taylor - 22”411
7 - Vautier/Bourdais (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1 giro
8 - Simpson/Leist (Cadillac DPi) - JDC Miller - 3 giri
9 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 6 giri
10 - Garcia/Taylor (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 6 giri
11 - Tandy/Makowiecki (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 7 giri
12 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 7 giri
13 - Spengler/De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 7 giri
14 - Farnbacher/McMurry (Acura NSX GT3) - Shank - 11 giri
15 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 11 giri
16 - Parente/Goikhberg (Acura NSX GT3) - Shank - 11 giri
17 - James/De Angelis (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 11 giri
18 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 11 giri
19 - Hardwick/Long (Porsche 911 GT3R) - Wright - 11 giri
20 - MacNeil/Balzan (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 11 giri
21 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 12 giri
22 - Robinson/Aschenbach (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 12 giri
23 - Ferriol/Pumpelly (Audi R8 LMS GT3) - Hardpoint - 12 giri
24 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 12 giri
25 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 13 giri
26 - Kingsley/Holton (McLaren 720S GT3) - Compass - 36 giri
27 - Kelly/Trummer (ORECA LMP2 07) - PR1 - 52 giri

Squalificati
Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 7 giri
CetilarDALLARA