indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
2 Nov 2020 [9:48]

Laguna Seca, gara
Vittoria di Castroneves-Taylor

Marco Cortesi

Ricky Taylor ed Helio Castroneves hanno conquistato a Laguna Seca il successo nel penultimo round IMSA 2020, oltre alla leadership di campionato grazie ad un gioco di squadra che ha visto Dane Cameron lasciare strada a Taylor, proteggendogli poi le spalle dal possibile ritorno di Felipe Nasr alle sue spalle. Per il team ActionExpress si è trattato di una bella rimonta dal sesto posto, condita da una battaglia tra Derani e Taylor fortunatamente senza contatti. Al quarto e quinto posto si sono proposte le due Mazda Multimatic con Bomarito-Tincknell e Jarvis-Nunez, mentre hanno perso terreno per problemi elettrici gli ex leader della graduatoria Renger Van Der Zande e Ryan Briscoe, con la Cadillac del team Taylor ora a due punti dalla Acura di testa.

Porsche vince la gara, Corvette il titolo in GTLM
Si è rotto il dominio Corvette in GTLM, con il successo della Porsche di Earl Bamber e Laurens Vanthoor. La 911 del duo "Bamthoor" come viene soprannominato, ha preso il comando nella prima serie di soste. Il secondo posto è andato ad Antonio Garcia e Jordan Taylor. I due piloti del cravattino hanno matematicamente conquistato il titolo in quanto i compagni Gavin-Milner sono stati squalificati per un'irregolarità del diffusore.

Ritorna al top la Acura NSX
In GT Daytona è tornata al comando della classifica con un successo la Acura NSX di Matt McMurray e Mario Farnbacher, che ha dominato dopo la partenza in pole. Gara-no per le Lexus, tanto che Aaron Telitz ha perso anche il secondo posto a vantaggio di Hardwick-Long sulla Porsche Wright. Secondo posto in gara per la BMW M6 di Foley-Auberlen davanti alla seconda Acura di Parente-Goikhberg. Podio sfumato per un contatto per la Ferrari della Scuderia Corsa, settima al traguardo con Balzan-MacNeil.

Domenica 1 novembre 2020, gara

1 - Castroneves/Taylor (Acura DPi) - Penske - 119
2 - Montoya/Cameron (Acura DPi) - Penske - 0”487
3 - Nasr/Derani (Cadillac DPi) - AXR - 1”498
4 - Bomarito/Tincknell (Mazda DPi) - Mazda - 3”344
5 - Jarvis/Nunez (Mazda DPi) - Mazda - 4”095
6 - van der Zande/Briscoe (Cadillac DPi) - Taylor - 22”411
7 - Vautier/Bourdais (Cadillac DPi) - JDC Miller - 1 giro
8 - Simpson/Leist (Cadillac DPi) - JDC Miller - 3 giri
9 - Bamber/Vanthoor (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 6 giri
10 - Garcia/Taylor (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 6 giri
11 - Tandy/Makowiecki (Porsche 911 RSR - 19) - Porsche - 7 giri
12 - Krohn/Edwards (BMW M8 GTE) - RLL - 7 giri
13 - Spengler/De Phillippi (BMW M8 GTE) - RLL - 7 giri
14 - Farnbacher/McMurry (Acura NSX GT3) - Shank - 11 giri
15 - Auberlen/Foley (BMW M6 GT3) - Turner - 11 giri
16 - Parente/Goikhberg (Acura NSX GT3) - Shank - 11 giri
17 - James/De Angelis (Aston Martin Vantage GT3) - HOR - 11 giri
18 - Potter/Lally (Lamborghini Huracan GT3) - GRT - 11 giri
19 - Hardwick/Long (Porsche 911 GT3R) - Wright - 11 giri
20 - MacNeil/Balzan (Ferrari 488 GT3) - Scuderia Corsa - 11 giri
21 - Montecalvo/Bell (Lexus RC F GT3) - AIM - 12 giri
22 - Robinson/Aschenbach (Mercedes-AMG GT3) - Riley - 12 giri
23 - Ferriol/Pumpelly (Audi R8 LMS GT3) - Hardpoint - 12 giri
24 - Telitz/Hawksworth (Lexus RC F GT3) - AIM - 12 giri
25 - Bechtolsheimer/Miller (Acura NSX GT3) - Gradient - 13 giri
26 - Kingsley/Holton (McLaren 720S GT3) - Compass - 36 giri
27 - Kelly/Trummer (ORECA LMP2 07) - PR1 - 52 giri

Squalificati
Gavin/Milner (Chevrolet Corvette C8.R) - Corvette - 7 giri
CetilarDALLARA