formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
5 Nov 2022 [21:00]

Lamborghini-Iron Lynx uniscono le forze
Nel '23 in GT3, poi l'ingresso in LMDh

Da Portimao - Mattia Tremolada

In occasione delle Grand Finals del Super Trofeo Lamborghini a Portimao, la casa di Sant’Agata bolognese ha annunciato un importante tassello per il proprio futuro nel mondo delle corse. Lamborghini ha infatti trovato nel team Iron Lynx il proprio partner ufficiale per le prossime stagioni, sia per quanto riguarda il programma GT3, che nel 2023 vedrà debuttare la nuova Huracan Evo2, sia per quanto riguarda il nuovo progetto LMDh.

Iron Lynx, squadra fondata nel 2017 da Andrea Piccini e Sergio Pianezzola con l’appoggio di Claudio Schiavoni e Deborah Mayer, schiererà infatti le due Lamborghini LMDh, spinte da un propulsore biturbo V8 (sviluppato in collaborazione con Autotecnica Motori), nel FIA WEC e nell’IMSA nel 2024, avvalendosi del supporto tecnico di Prema. Solamente un anno fa DC Racing Solutions (società svizzera di Schiavoni e Mayer) aveva infatti rilevato il team della famiglia Rosin dalle mani del precedente proprietario Lawrence Stroll.



Per prepararsi all’impegno nella classe regina dell’endurance nel 2022 Prema ha fatto il proprio esordio nelle gare di durata, schierando una Oreca LMP2 nel WEC e una in ELMS, dove è arrivato anche il titolo assoluto. La collaborazione tra Lamborghini e Iron Lynx inizierà il prossimo gennaio con la partecipazione alla 24 ore di Daytona, che segnerà anche il debutto della nuova Huracan GT3 Evo2.

Il 2023 proseguirà poi nel GT World Challenge Europe Endurance e nell’IMSA, dove la vettura di punta, che sarà affidata a tre piloti ufficiali Lamborghini (capitanati da Mirko Bortolotti e Andrea Caldarelli), sarà affiancata da altre due Huracan, di cui una Pro-Am, che potrebbe vedere al via lo stesso Schiavoni, e una riservata al progetto Iron Dames, che con Doriane Pin e Michelle Gatting ha debuttato proprio questo fine settimana nel Super Trofeo, dove dovrebbe continuare l’impegno anche il prossimo anno.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA