gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
7 Nov 2022 [10:35]

Winkelmann (AD Lambo) entusiasta:
“Iron Lynx è il nostro partner ideale”

Da Portimao - Mattia Tremolada

In occasione dell’annuncio della collaborazione tra Lamborghini e Iron Lynx, l’amministratore delegato di Sant’Agata Stephan Winkelmann ci ha tenuto a commentare l’accordo in prima persona, presenziando alle Grand Finals di Portimao. Il dirigente tedesco ha parlato degli sviluppi che avrà la gamma stradale grazie all’impegno in LMDh, a come questo progetto va ad inserirsi nel futuro della casa e delle ragioni che hanno spinto Lamborghini ad intraprendere questa vettura.

“Quando abbiamo deciso di cimentarci nel progetto LMDh, come da tradizione Lamborghini abbiamo cercato il miglior partner possibile per questa operazione - ha attaccato Winkelmann - Un partner che possibilmente avesse esperienza in questo ambito, ovvero le corse di durata, e che condivida la nostra visione delle corse. Iron Lynx ha mostrato subito grande interesse verso la nostra Squadra Corse, non solo per quanto riguarda il progetto LMDh, ma anche per il ramo GT3 e per il Super Trofeo, che nel 2018 fu il primo campionato a cui la squadra prese parte”.

Winkelmann ha poi proseguito sottolineando i benefici del progetto: “ci stiamo avviando verso l’ibridazione dell’intera gamma e lo sbarco in LMDh si inserisce perfettamente in questo percorso. Sono anche sicuro che potremo riversare l’esperienza che faremo nelle gare di durata anche sulle auto di serie. Moltissimi costruttori hanno deciso di aderire a questa piattaforma e dunque la visibilità sarà massima. Per questa ragione era importante che la nostra vettura fosse immediatamente riconoscibile e vedrete che lo sarà, specialmente nella parte anteriore”.

“Per noi è stato fondamentale poter contare su una categoria globale, che ci consentisse di correre in tutto il mondo - ha concluso - Abbiamo valutato le varie piattaforme a cui aderire anche in base al numero di gare e campionati a cui ci permetteranno di prendere parte. Con la piattaforma LMDh possiamo competere in Nord America, Europa, Asia, dove abbiamo mercati molto importanti come quello cinese, nord coreano, giapponese, ma anche in Australia, dove stiamo avendo una grande crescita”.
LP RacingCetilarFORMULA MEDICINEDALLARA