Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
28 Mar 2019 [11:39]

Lanciato il WTCR 2019
Ribeiro: "Avremo una Supergrid"

Da Barcellona – Mattia Tremolada

È stata presentata a Barcellona la stagione 2019 del WTCR, il Campionato del Mondo Turismo. François Ribeiro, direttore del Motorsport di Eurosport, ha fatto le cose in grande, invitando le maggiori testate mondiali al Centro Culturale e della Memoria del Born, dove ha mostrato le principali novità della nuova stagione. Ribeiro ha saputo risollevare le sorti del campionato dopo il fallimento dei regolamenti TC1, stringendo un’alleanza con Marcello Lotti (che fu il padre del vecchio WTCC) per portare sulla griglia del campionato del mondo 2018 le auto in configurazione TCR.

La stagione d’esordio del WTCR è stata un successo, ma nel 2019 Ribeiro attende un salto di qualità, perché se il progetto rimane rivolto ad un programma customer, la maggior parte dei piloti in griglia è stata assunta direttamente dalle case costruttrici, sempre più interessate al grande successo della serie.

Ribeiro ha ammesso: “Non mi piace utilizzare superlativi, ma quest’anno avremo una vera e propria Supergrid”. Al via ci saranno infatti ben sei campioni del mondo: Gabriele Tarquini, Yvan Muller, Andy Priaulx, Thed Bjork, Rob Huff e Johan Kristoffersson (dominatore delle ultime due stagioni di Rallycross). Queste leggende, come le ha chiamate lo stesso Ribeiro, dovranno vedersela con i senatori del mondiale turismo, Tiago Monteiro e Norbert Michelisz su tutti, ma anche contro le nuove scalpitanti leve, come il bergamasco Kevin Ceccon (confermato sull’Alfa Romeo Giulietta sviluppata da Romeo Ferraris), Attila Tassi e Mikel Azcona, che compiono il grande passo dal TCR Europe.

Grandi novità anche per quanto riguarda il calendario: ben due eventi saranno disputati in concomitanza con il Campionato del Mondo Endurance motociclistico, anch’esso organizzato da Eurosport Events. Allo Slovakiaring verrà svolta la prima prova dell’inedito format di gara, che sarà poi riproposta nel gran finale di Sepang, previsto addirittura il 15 dicembre.

Infine, è stato istituito un trofeo riservato alla miglior squadra di meccanici che nel corso della stagione sapranno mettersi in mostra con riparazioni improvvisate ma geniali o altre imprese simili.