formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
28 Mar 2019 [11:39]

Lanciato il WTCR 2019
Ribeiro: "Avremo una Supergrid"

Da Barcellona – Mattia Tremolada

È stata presentata a Barcellona la stagione 2019 del WTCR, il Campionato del Mondo Turismo. François Ribeiro, direttore del Motorsport di Eurosport, ha fatto le cose in grande, invitando le maggiori testate mondiali al Centro Culturale e della Memoria del Born, dove ha mostrato le principali novità della nuova stagione. Ribeiro ha saputo risollevare le sorti del campionato dopo il fallimento dei regolamenti TC1, stringendo un’alleanza con Marcello Lotti (che fu il padre del vecchio WTCC) per portare sulla griglia del campionato del mondo 2018 le auto in configurazione TCR.

La stagione d’esordio del WTCR è stata un successo, ma nel 2019 Ribeiro attende un salto di qualità, perché se il progetto rimane rivolto ad un programma customer, la maggior parte dei piloti in griglia è stata assunta direttamente dalle case costruttrici, sempre più interessate al grande successo della serie.

Ribeiro ha ammesso: “Non mi piace utilizzare superlativi, ma quest’anno avremo una vera e propria Supergrid”. Al via ci saranno infatti ben sei campioni del mondo: Gabriele Tarquini, Yvan Muller, Andy Priaulx, Thed Bjork, Rob Huff e Johan Kristoffersson (dominatore delle ultime due stagioni di Rallycross). Queste leggende, come le ha chiamate lo stesso Ribeiro, dovranno vedersela con i senatori del mondiale turismo, Tiago Monteiro e Norbert Michelisz su tutti, ma anche contro le nuove scalpitanti leve, come il bergamasco Kevin Ceccon (confermato sull’Alfa Romeo Giulietta sviluppata da Romeo Ferraris), Attila Tassi e Mikel Azcona, che compiono il grande passo dal TCR Europe.

Grandi novità anche per quanto riguarda il calendario: ben due eventi saranno disputati in concomitanza con il Campionato del Mondo Endurance motociclistico, anch’esso organizzato da Eurosport Events. Allo Slovakiaring verrà svolta la prima prova dell’inedito format di gara, che sarà poi riproposta nel gran finale di Sepang, previsto addirittura il 15 dicembre.

Infine, è stato istituito un trofeo riservato alla miglior squadra di meccanici che nel corso della stagione sapranno mettersi in mostra con riparazioni improvvisate ma geniali o altre imprese simili.