formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
23 Nov 2025 [2:16]

Las Vegas, gara 2
È Pin la nuova regina

Davide Attanasio

Doriane Pin ce l’ha fatta. È lei la nuova regina della F1 Academy. In una Las Vegas tinteggiata di nuvole rosa, pronta a salutare la luce per dare spazio alle stelle, alla 21enne di Ivry-sur-Seine (un tiro di schioppo da Parigi) è bastata la quinta posizione per laurearsi campionessa. Quattro vittorie, otto podi totali, nessuna pole position, ma 172 punti rivelatisi sufficienti per succedere a Marta García (2023) e Abbi Pulling (2024) nell'albo d'oro, con entrambe presenti nel Nevada per celebrare il titolo di Doriane.

Supportata dalla Mercedes dal 2024, la sua carriera si era inizialmente sviluppata tra Ferrari Challenge, ELMS, WEC e IMSA. Poi la scelta di volgere lo sguardo alle monoposto. Audace, perché si sa, lasciando la strada vecchia per quella nuova, si sa ciò che si lascia ma non ciò che si trova. A fine 2023, quindi, il debutto nella F4 SEA, poi - in preparazione alla sua prima stagione in F1 Academy - quattro appuntamenti nella F4 emiratina.

L’inizio della campagna 2024, a Gedda, aveva più che convinto sul piano della velocità. Ma a lungo andare, la superiorità di Abbi Pulling si è fatta schiacciante, e Doriane si è dovuta accontentare del secondo posto. In aggiunta, il suo primo approccio con la Regional by Alpine l’aveva costretta a guardare in faccia alla realtà.

Vincere nel 2025, quindi, diventava fondamentale per tante ragioni. Ma lo stesso si poteva dire di Maya Weug (foto sotto). Entrambe alla seconda e ultima stagione per questioni regolamentari, hanno messo in scena una lotta davvero apprezzabile, ma soprattutto leale. Niente colpi bassi, né scorrettezze, duelli appassionanti e un verdetto che alla fine ha sorriso alla pilota del team Prema, che con la squadra veneta ha condiviso fin qui tutte le sue esperienze con le “single seaters”.



Non è bastato, a Maya, gettare il cuore oltre l’ostacolo. A pesare sulla classifica dell’olandese del team MP Motorsport, oltre al fresco di memoria incidente nella prima gara, è senza dubbio lo sventurato weekend canadese, nel quale non poté lottare ad armi pari per gran parte dell’evento (complice un problema che attanagliò la sua Tatuus), che tra l’altro conteneva ben tre gare per via del recupero della seconda corsa che non si riuscì a disputare a Miami.

Sul Circut Gilles-Villeneuve, Weug perse la bellezza di 38 punti nel confronto con la neo campionessa. E alla fine del campionato, il distacco tra la ragazza della Mercedes e quella della Ferrari è pari a quindici lunghezze. Si sa, però, che con i sé e i ma non si scrive la storia. Ma certamente, la si può raccontare, analizzare. E si può dire che, qualora il titolo fosse andato a Maya, questa non avrebbe certamente demeritato.

Sul gradino più basso del podio, relativamente alla graduatoria pilote, è più che meritatamente salita Chloe Chambers (foto sotto), brava a superare Ella Lloyd (comunque migliore tra le debuttanti e autrice di una stagione positiva) grazie a un successo mai messo in discussione. Il giro veloce siglato all'ultimo passaggio, qualora ce ne fosse il bisogno, è lì a dimostrarlo. Anche per la newyorkese di adozione ci sarebbe da aprire un “capitolo rimpianti”, più per suoi demeriti che altro. Ma è bello anche averne, alla fine, perché significa che si è vissuto. Senza vissuto non esiste errore, e senza errore non esiste rimpianto.



Alisha Palmowski, seconda sotto la bandiera a scacchi, ha resistito all’impeto della Weug regalando al team Campos una memorabile doppietta. Quarta, Alba Larsen ha restituito il sorpasso sulla Pin (inizialmente subìto in occasione della sesta tornata) al penultimo giro. La francese, precedentemente superata dalla rivale Weug, si è ben volentieri accontentata della quinta piazza: il suo posto al sole era già pronto ad aspettarla.

Domenica 23 novembre 2025, gara 2

1 - Chloe Chambers - Campos - 13 giri in 30'31"409
2 - Alisha Palmowski - Campos - 4"895
3 - Maya Weug - MP Motorsport - 5"123
4 - Alba Larsen - MP Motorsport - 5"974
5 - Doriane Pin - Prema - 7"054
6 - Ella Lloyd - Rodin - 10"499
7 - Nina Gademan - Prema - 11"887
8 - Tina Hausmann - Prema - 12"024
9 - Rafaela Ferreira - Campos - 13"568
10 - Aurelia Nobels - ART - 16"495
11 - Lia Block - ART - 17"743
12 - Emma Felbermayr - Rodin - 19"231
13 - Courtney Crone - ART - 21"920
14 - Rachel Robertson - Hitech - 28"673 **
15 - Chloe Chong - Rodin - 31"849 
16 - Nicole Havrda - Hitech - 35"982 *

* 5" di penalità (falsa partenza)
** 10" di penalità (causing a collision)

Ritirate
Joanne Ciconte
Payton Westcott 

Albo d'oro
2023 - Marta García (Prema)
2024 - Abbi Pulling (Rodin)
2025 - Doriane Pin (Prema)

Il campionato finale
1.Pin 172 punti; 2.Weug 157; 3.Chambers 127; 4.Lloyd 109; 5.Palmowski 91; 6.Gademan 74; 7.Larsen 70; 8.Hausmann 50; 9.Block, Felbermayr 37; 11.Chong, Ferreira 18; 13.Nobels 17; 14.Ciconte 8; 15.Kosterman 6; 16.Roberston, Anagnostiadis 5; 18.Westcott, Crone 3; 20.Havrda 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing