22 Nov 2025 [4:12]
Las Vegas, gara 1
Weug sbaglia, Pin ipoteca il titolo
Davide Attanasio
La F1 Academy 2025 potrebbe essersi indirizzata, se non decisa, nel corso di un giro di formazione. Dietro la safety-car (pista umida, gomme wet), pronta per la partenza lanciata, l’elastico di Nina Gademan e Tina Hausmann coglie impreparata Maya Weug. L’olandese della Ferrari tampona l’elvetica dell’Aston Martin e consegna un assist che Doriane Pin (Prema) deve solamente “spingere in rete”. Detto, fatto.
Pin, che non vinceva da sette gare (la prima di Montréal), ha il merito di non aver sbagliato, di essere rimasta fredda. Di aver usato la testa, in una corsa - la prima della F1 Academy a Las Vegas - che ne ha viste di cotte e di crude. Tra Doriane e Maya, ora, ben venti punti. Per vincere, Weug dovrebbe… vincere gara 2, con Pin fuori dalle prime sette. Uno scenario attualmente difficile da pronosticare, ma dopo i 14 giri appena andati in archivio mai dire mai.
Dopo l’episodio sopra menzionato, la corsa ha ufficialmente preso il via dietro la safety-car. Nel primo giro di bandiera verde, il quarto, Gademan e Pin vengono fulminate da Alba Larsen, prima che la danese, toccato un muro, non andasse poco dopo in testacoda. Intanto, Chloe Chong va al contatto con Courtney Crone, e Joanne Ciconte sperona Rafaela Ferreira. Risultato? Seconda safety-car e dieci secondi di penalità per Chong e Ciconte.
Giro sei, altro giro, altra giostra. Stavolta è il turno di Ella Lloyd. La gallese, dal decimo posto, aveva recuperato fino al quinto. Nel tentativo di superare Alisha Palmowski va però fuori linea in curva 5, non riesce a recuperare la sua Tatuus e la sua corsa finisce contro le barriere. Ancora una volta, la vettura di sicurezza è costretta a fare il suo ingresso in pista.
Il giro nove è stato quello che ha consegnato la vittoria a Pin. Presa tutta la scia della Gademan sul primo, lungo rettifilo della Strip, è bastato (si fa per dire) staccare tardi per accaparrarsi la vetta. Poco dopo, l’ennesima scaramuccia tra Palmowski e Chloe Chambers - in lotta per il podio dall’inizio - porterà al ritiro dell’americana e alla quarta safety-car. Di fatto, la corsa è finita in questo momento.
Nel marasma generale, sono da sottolineare le prove pulite delle debuttanti Rachel Robertson e Payton Westcott. La scozzese, sesta sotto la bandiera a scacchi, è stata promossa al quinto posto per via della penalità della Ciconte; anche l’americana, inizialmente ottava, ha scalato la graduatoria di una posizione. A punti anche Lia Block e Courtney Crone.
Peccato per Emma Felbermayr. L'austriaca avrebbe dovuto prendere il via dalla prima fila, ma non è riuscita scattare per il giro di formazione dovendosi così accodare in fondo al plotone.
Con questi risultati, il team Prema si è aggiudicato per la terza volta su tre il titolo delle squadre. Adesso, manca “solo” la ciliegina a una torta che andrebbe solo mangiata.
Aggiornamento penalità
Squalificata Alisha Palmowski (Campos): la sua Tatuus è stata rilevata irregolare alle verifiche tecniche. Primo podio della sua carriera in F1 Academy per Aurelia Nobels. Penalità anche per Nicole Havrda, dieci secondi stop&go convertiti in trenta sul tempo di gara.
Sabato 22 novembre 2025, gara 1
1 - Doriane Pin - Prema - 12 giri in 35'55"247
2 - Nina Gademan - Prema - 0"543
3 - Aurelia Nobels - ART - 1"188
4 - Rachel Robertson - Hitech - 1"697
5 - Lia Block - ART - 2"059
6 - Payton Westcott - Hitech - 2"405
7 - Courtney Crone - ART - 2"681
8 - Rafaela Ferreira - Campos - 3"748
9 - Emma Felbermayr - Rodin - 5"843
10 - Joanne Ciconte - MP Motorsport - 11"477 *
11 - Chloe Chong - Rodin - 16"147 *
12 - Nicole Havrda - Hitech - 34"975 **
* 10" di penalità
** 30" di penalità
Ritirate
Chloe Chambers
Ella Lloyd
Alba Larsen
Tina Hausmann
Maya Weug
Squalificata
Alisha Palmowski
Il campionato
1.Pin 162 punti; 2.Weug 142; 3.Lloyd, Chambers 101; 5.Palmowski 73; 6.Gademan 68; 7.Larsen 58; 8.Hausmann 46; 9.Block, Felbermayr 37; 11.Chong 18; 12.Nobels, Ferreira 16; 14.Ciconte 8; 15.Kosterman 6; 16.Roberston, Anagnostiadis 5; 18.Westcott, Crone 3; 20.Havrda 1.