formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
dtm Lausitzring - Qualifica 2<br />La pole al veterano Green<br />
25 Ago 2019 [11:32]

Lausitzring - Qualifica 2
La pole al veterano Green

Massimo Costa

Non conquistava il primo tempo da due anni, da quando al Red Bull Ring nel 2017 aveva fatto il pieno prendendosi la pole del sabato e della domenica. Jamie Green, il pilota da più tempo presente nel DTM, precisamente dal 2005, è tornato davanti a tutti e lo ha fatto nella qualifica 2 del Lausitzring. Il britannico del team Audi Rosberg, sul tracciato tedesco era stato il più rapido di tutti già nel 2005, nel 2006 e nel 2015 e con il risultato odierno porta a quattordici il numero delle pole ottenute in carriera nel DTM. Già secondo in qualifica 1, Green ha fatto capire che al Lausitzring si trova meravigliosamente bene e il tempo giusto (1'35"397) lo ha siglato nel primo push, come del resto praticamente tutti gli altri piloti.

Al fianco di Green scatterà il rookie Jonathan Aberdein, praticamente l'unico a migliorarsi nel secondo tentativo con 1'35"498. Il sudafricano schierato dall'Audi del team WRT non è nuovo ad exploit del genere avendo già meritato la prima fila a Misano gara 1 e Assen gara 2. Anche la seconda fila è tutta Audi e sarà caldissima perché propone i due piloti che si stanno contendendo il campionato. Nico Muller (Abt), secondo nella classifica generale, è risultato terzo in 1'35"548 mentre René Rast (Rosberg), leader del DTM, è quarto in 1'35"609. A separarli, a vantaggio di Rast, sono appena 14 punti.

Terza fila per il sempre ottimo Robin Frijns con l'Audi del team Abt e per la BMW di Marco Wittmann. Il tedesco continua ad essere il miglior pilota della Casa di Monaco. Nessun particolare exploit per gli altri piloti, con le Aston Martin che malinconicamente chiudono la classifica nelle ultime quattro posizioni.

Domenica 25 agosto 2019, qualifica 2

1 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'35"397
2 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'35"498
3 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'35"548
4 - Renè Rast (Audi) - Rosberg - 1'35"609
5 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'35"628
6 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'35"647
7 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'35"677
8 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'35"747
9 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'35"843
10 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'35"891
11 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 1'35"907
12 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'36"035
13 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'36"314
14 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'36"327
15 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"555
16 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'36"667
17 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"112
18 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'37"130