Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 2: Green tiene banco
31 Mag 2015 [15:05]

Lausitzring, qualifica 2: Green tiene banco

Claudio Pilia

Jamie Green e l’Audi non si fermano e continuano a fare il bello e il cattivo tempo nel DTM. Il pilota britannico del team Rosberg ha infatti messo a segno la pole position nella sessione di qualifica per gara 2, facendo segnare uno stratosferico tempo di 1'17"386, facendo il vuoto alle spalle. È di oltre 5 decimi, infatti, il margine del vincitore di gara 1 e leader di campionato nei confronti di Mattias Ekstrom, che partirà al suo fianco questo pomeriggio con un’altra RS5. La Casa dei Quattro Anelli può festeggiare anche la seconda fila, facendo poker come nella giornata di ieri grazie all’ottima qualifica fatta da Timo Scheider ed il poleman di gara 1 Miguel Molina, ma per gli avversari sarebbe potuta andare peggio senza il bel quinto tempo di Maxime Martin, che ha messo alle spalle un comunque veloce Edoardo Mortara nelle fasi finali.

Ciò nonostante, per la Casa di Ingolstadt il weekend sembra essere tutto in discesa, con la BMW che ha dato qualche segnale di ripresa, anche grazie alla quarta fila rimediata dal brasiliano Augusto Farfus, ma non sembra comunque impensierire gli uomini in rosso. Peggio ancora è l’orizzonte per le Mercedes, con il solo Daniel Juncadella in grado di portare una C63 nelle prime dieci posizioni, davanti a Gary Paffett che, a 2 minuti dalla fine, ha dato il massimo, “assaggiando” la top-5 prima di scivolare sei posizioni più indietro.

Domenica 31 maggio 2015, qualifica 2

1. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'17"386
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'17"906
2. fila
Timo Scheider (Audi RS5) - Phoenix - 1'17"931
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'17"940
3. fila
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'17"954
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'18"024
4. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'18"042
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'18"049
5. fila
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'18"053
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'18"056
6. fila
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'18"068
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'18"088
7. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'18"121
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'18"151
8. fila
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'18"205
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'18"216
9. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'18"241
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'18"256
10. fila
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'18"276
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'18"334
11. fila
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'18"346
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'18"449
12. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'18"484
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - senza tempo