formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
dtm Lausitzring, qualifica 2<br />Quarta pole 2020 per Frijns
23 Ago 2020 [11:19]

Lausitzring, qualifica 2
Quarta pole 2020 per Frijns

Jacopo Rubino

Ancora una pole-position di Robin Frijns, la quarta stagionale, nel DTM 2020: l'olandese rinnova la caccia alla sua prima vittoria nella categoria. Nella Q2 al Lausitzring, di nuovo sull'asciutto, il pilota Audi ha siglato in chiusura il tempo decisivo di 1'36"344, con cui ha beffato di appena 18 millesimi Nico Muller, suo compagno nel team Abt. Entrambi hanno scalzato dalla vetta il vincitore di ieri René Rast, che si era appena migliorato in 1'36"468, ma non è riuscito a evitare il doppio sorpasso. Seppur con un ordine variabile, si conferma al vertice il terzetto di piloti che appare complessivamente il più competitivo sull'attuale griglia.

BMW insegue ancora, con Sheldon van der Linde quarto nel ruolo di principale alfiere. Le altre M4 in top 10 sono quelle di Marco Wittmann (6°), Timo Glock (7°) e Lucas Auer (9°), in mezzo ai quali si trovano le rivali RS5 di Jamie Green e Loic Duval.

Buona prestazione di Harrison Newey, decimo sull'Audi clienti del team WRT, ma anche di Robert Kubica con la BMW satellite della ART Grand Prix: il polacco ha terminato 11°, in quella che è stata probabilmente la sessione di qualifica in cui ha mostrato la maggior competitività. Non a caso, per la prima volta, il suo ritardo dalla pole è inferiore a 1".

Domenica 23 agosto 2020, qualifica 2

1 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'36"344
2 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'36"362
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'36"468
4 - Sheldon van der Linde - RBM - 1'36"615
5 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'36"620
6 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'36"839
7 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'36"930
8 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'37"061
9 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'37"139
10 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'37"221
11 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'37"272
12 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'37"287
13 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'37"289
14 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'37"364
15 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'37"381
16 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'37"545