World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
27 Mag 2022 [18:53]

Lawson e Iwasa penalizzati,
Drugovich in pole a Montecarlo

Jacopo Rubino - XPB Images

Ci sono volute quasi sei ore di attesa, ma il verdetto è arrivato: a Liam Lawson e Ayumu Iwasa sono stati cancellati i due migliori tempi (1'21"229 e 1'21"288) nella qualifica di Formula 2 a Montecarlo, con Felipe Drugovich a ereditare la pole-position di gara 2 pur avendo causato, suo malgrado, le bandiere gialle che hanno portato a penalizzare i due rivali.

Nel finale del segmento riservato al gruppo A, il brasiliano ha urtato le barriere della chicane Anthony Noghes, restando poi fermo sul rettilineo d'arrivo con la vettura danneggiata. Lawson e Iwasa hanno abbassato i propri riferimenti cronometrici, superando il rivale della MP Motorsport che in quel momento deteneva la vetta provvisoria in 1'21"348. I commissari, esaminando il materiale video e i referti cronometrici, hanno stabilito che Lawson e Iwasa non abbiano rallentato a sufficienza, nonostante i segnali di pericolo. Con il best lap personale cancellato, Lawson scivola terzo del gruppo A e quinto in griglia di gara 2, mentre Iwasa settimo, e quindi tredicesimo allo start della corsa principale.

Essendo venuti meno alle prescrizioni di sicurezza, ci sono anche sanzioni ulteriori: 2 punti sulla licenza e 5 posizioni di arretramento sulla griglia di gara 1 per il neozelandese, 3 punti e 10 posizioni per il giapponese, punito più severamente perché convocato dagli stewards ha ammesso di non aver visto né la doppia bandiera gialla sventolata, né il pannello luminoso, a differenza del rivale del team Carlin.

Sotto indagine c'era anche Jack Doohan, che è stato però graziato: l'australiano è stato più lento di sette decimi negli ultimi due microsettori, non avendo sfruttato i cordoli della Anthony Noghes, come solito nei tentativi precedenti, e non ha attivato il DRS. Il portacolori del team Virtuosi è stato così promosso a secondo del gruppo A, il più veloce, e nella Feature Race di domenica scatterà dalla terza casella.

A riscrivere lo schieramento di gara 1, c'è anche la penalità rimediata da Olli Caldwell, che durante il gruppo B ha ostacolato Marino Sato in uscita dalla Saint Devote: l'alfiere Campos scala indietro di tre caselle, e si vede comminato a sua volta un punto sulla licenza.

Venerdì 27 maggio 2022, qualifica (gruppo A)

1 - Felipe Drugovich - MP Motorsport - 1'21"348
2 - Jack Doohan - Virtuosi - 1'21"432
3 - Liam Lawson - Carlin - 1'21"499
4 - Marcus Armstrong - Hitech - 1'21"734
5 - Dennis Hauger - Prema - 1'21"817
6 - Ralph Boschung - Campos - 1'21"859
7 - Ayumu Iwasa - DAMS - 1'21"902
8 - Calan Williams - Trident - 1'21"985
9 - Frederick Vesti - ART - 1'22"750
10 - Amaury Cordeel - Van Amersfoort - 1'22"72
11 - Cem Bolukbasi - Charouz - 1'24"150

Venerdì 27 maggio 2022, qualifica (gruppo B)

1 - Theo Pourchaire - ART - 1'21"535
2 - Juri Vips - Hitech - 1'21"618
3 - Enzo Fittipaldi - Charouz - 1'21"719
4 - Jehan Daruvala - Prema - 1'21"928
5 - Jake Hughes - Van Amersfoort - 1'22"011
6 - Roy Nissany - DAMS - 1'22"017
7 - Logan Sargeant - Carlin - 1'22"072
8 - Clement Novalak - MP Motorsport - 1'23"180
9 - Marino Sato - Virtuosi - 1'23"241
10 - Olli Caldwell - Campos - 1'23"498
11 - Richard Verschoor - Trident - 1'29"993
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI